
Originariamente Scritto da
doxa
Questa chiesa evoca il poeta e scrittore
Torquato Tasso, che scelse questo convento come dimora negli ultimi anni della sua vita e dove viene ricordato in una delle cappelle con il monumento funebre. Dal chiostro si accede alle stanze da lui abitate e vi concluse la sua vita il 25 aprile del 1595, dopo essere venuto a Roma perché il pontefice Clemente VIII gli promise di “incoronarlo” poeta.
Il piccolo museo a lui dedicato raccoglie manoscritti e antiche edizioni delle sue opere, la sua maschera funeraria e la pietra tombale che sovrastava l’originario luogo di sepoltura prima della costruzione del monumento collocato in chiesa.