Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Extra omnes!

  1. #1
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,035

    Extra omnes!

    “Extra omnes”, fuori tutti!
    Oggi inizia il Conclave. La stupenda Cappella Sistina è pronta ad accogliere i 133 cardinali elettori.
    Saranno isolati dal resto del mondo fino alla scelta del nuovo Pontefice. Fumate alle ore 12 e alle ore 19. Lo Spirito Santo, ovviamente, ha già scelto. Sarà il meglio per la Chiesa e per il mondo. Ai cardinali il discernimento per individuarlo.

    https://www.facebook.com/share/1CFz6rPuyp/
    amate i vostri nemici

  2. #2
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,035
    Prima fumata ieri intorno alle 21: nera, naturalmente. Oggi altre 2, a fine mattinata e fine serata. TV e media di tutto il mondo focalizzati su quel comignolo.
    amate i vostri nemici

  3. #3
    رباني L'avatar di King Kong
    Data Registrazione
    05/07/17
    Messaggi
    2,021
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Prima fumata ieri intorno alle 21: nera, naturalmente. Oggi altre 2, a fine mattinata e fine serata. TV e media di tutto il mondo focalizzati su quel comignolo.
    Se ho capito bene, due questa mattina e due nel pomeriggio.
    Aut hic aut nullubi

  4. #4
    Opinionista
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    2,025
    Cono i telegiornali ci informano sulle votazioni giornaliere. Non c'è bisogno della tua intermediazione. Su, fai il bravo, pasciti soltanto della vista del fumo che esce dal comignolo

    Il tuo parroco mi ha telefonato per dirmi che stai facendo "carte false" pur di avere un'automobile con la targa "SCV" (= Stato Città del Vaticano). Dice che la vuoi guidare mentre indossi la talare, oppure il saio, ma va bene anche la tonaca.
    Ultima modifica di doxa; 08-05-2025 alle 15:40

  5. #5
    Opinionista
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    2,025
    Cono ha scritto

    Lo Spirito Santo, ovviamente, ha già scelto. Sarà il meglio per la Chiesa e per il mondo. Ai cardinali il discernimento per individuarlo.
    Hai parlato con lo Spirito Santo ? Rendici edotti su cosa ti ha detto.

    Quando capirai che non c'è nessun Spirito Santo ? E' la volontà dei cardinali a scegliere il successore di Francesco ! Hai bisogno di credere alle fandonie, ti danno tranquillità. Amen !

    Leggi cosa disse papa Ratzinger (quando era ancora cardinale) riguardo allo Spirito Santo nella scelta di un nuovo pontefice.

    Da molti anni i cattolici pensano che a guidare la loro mano (quella dei cardinali) sia lo Spirito Santo. Ma a contraddire un poco questa fiducia incrollabile dei credenti è stato uno dei più autorevoli teologi di questi decenni: il cardinale Joseph Ratzinger, che sarebbe diventato papa Benedetto XVI. Rispondendo nel 1997 a una domanda della tv bavarese su come lo Spirito Santo guiderebbe un conclave, Ratzinger ha spiegato: «Non direi così, nel senso che sia lo Spirito Santo a sceglierlo. Direi che lo Spirito Santo non prende esattamente il controllo della questione, ma piuttosto, da quel buon educatore che è, ci lascia molto spazio, molta libertà, senza pienamente abbandonarci. Così che il ruolo dello Spirito dovrebbe essere inteso in un senso molto più elastico, non che egli detti il candidato per il quale uno debba votare .Probabilmente l’unica sicurezza che egli offre è che la cosa non possa essere totalmente rovinata. Ci sono troppi esempi di Papi che evidentemente lo Spirito Santo non avrebbe scelto»

    A proposito del papa Francesco, vedo che non parli più di lui, anzi non te ne frega più niente, la tua mente è orientata al suo successore e attendi le sue parole come "oro colato" da ornare col tuo panegirico.

    Caro "confratello" sei un esempio di come la religione e il clero riescano a plagiare la mente dei seguaci.

    "A Co', ricordate sempre, morto un papa se ne fa n'antro. Tutto prosegue come prima. Per te non cambierà nulla. Vega continuerà a non amarti, nonostante le tue minacce di volerti suicidare se sei costretto a stare lontano da lei
    Ultima modifica di doxa; 09-05-2025 alle 09:56

  6. #6
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,035
    Citazione Originariamente Scritto da King Kong Visualizza Messaggio
    Se ho capito bene, due questa mattina e due nel pomeriggio.
    No King, le fumate erano sempre 2: gli scrutini 4, divisi fra mattina e pomeriggio. I cardinali sono stati bravi, hanno fatto presto.
    Preghiamo per il nuovo Pontefice, ne avrà bisogno. Non è facile implorare la Pace mentre tutti fomentano la guerra.....
    amate i vostri nemici

  7. #7
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,035
    Citazione Originariamente Scritto da doxa Visualizza Messaggio
    Cono i telegiornali ci informano sulle votazioni giornaliere. Non c'è bisogno della tua intermediazione. Su, fai il bravo, pasciti soltanto della vista del fumo che esce dal comignolo

    Il tuo parroco mi ha telefonato per dirmi che stai facendo "carte false" pur di avere un'automobile con la targa "SCV" (= Stato Città del Vaticano). Dice che la vuoi guidare mentre indossi la talare, oppure il saio, ma va bene anche la tonaca.
    Ci ha telefonato davvero!!! Siamo convocati stasera dopo i Vespri insieme a tutti i parrocchiani per pregare per il nuovo Papa e sai dove? Nella Chiesa di Sant'Agostino in Empoli centro. È molto bella. Ora che abbiamo un Papa agostiniano, è doveroso pregare lì.
    amate i vostri nemici

  8. #8
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,035
    Citazione Originariamente Scritto da doxa Visualizza Messaggio
    Cono i telegiornali ci informano sulle votazioni giornaliere. Non c'è bisogno della tua intermediazione. Su, fai il bravo, pasciti soltanto della vista del fumo che esce dal comignolo

    Il tuo parroco mi ha telefonato per dirmi che stai facendo "carte false" pur di avere un'automobile con la targa "SCV" (= Stato Città del Vaticano). Dice che la vuoi guidare mentre indossi la talare, oppure il saio, ma va bene anche la tonaca.
    Ci ha telefonato davvero!!! Siamo convocati stasera dopo i Vespri insieme a tutti i parrocchiani per pregare per il nuovo Papa e sai dove? Nella Chiesa di Sant'Agostino in Empoli centro. È molto bella. Ora che abbiamo un Papa agostiniano, è doveroso pregare lì.
    amate i vostri nemici

  9. #9
    Opinionista
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    2,025
    Cono ha scritto

    Nella Chiesa di Sant'Agostino in Empoli centro. È molto bella. Ora che abbiamo un Papa agostiniano, è doveroso pregare lì.
    Ovvio ! Subito ci si adegua ! Stasera sii coraggioso, distinguiti dal gregge, diventa egregio (= fuori dal gregge), rimani a pregare nella tua parrocchia.

  10. #10
    Opinionista
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    2,025

  11. #11
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,035
    Noooo, è più bello insieme!!! Sentirsi comunità, popolo, gregge che cammina dietro al suo Pastore.....

    La chiesa di Santo Stefano degli Agostiniani
    L'altra chiesa nel cuore di Empoli
    La chiesa di Santo Stefano degli Agostiniani si presenta come la tipica chiesa conventuale, priva di facciata e caratterizzata dal semplice e lungo fianco, aperto da due porte che prospettano su via dei Neri. Fu infatti sede dei frati agostiniani che vi si insediarono nel 1367.
    Fu il priore Michele da Empoli, frate nel convento dal 1390 al 1432, a dare notevole impulso ala costruzione della chiesa, che già in quegli anni doveva aver assunto l’aspetto attuale, con quattro cappelle a sinistra, cinque a destra e tre absidali. Più lunga e complessa fu la costruzione del convento, dove si lavorava ancora nel XVI secolo mentre la chiesa, nel tempo, si era andata arricchendo di opere e arredi, grazie alla generosità sia delle famiglie empolesi che avevano ottenuto il patronato delle cappelle, che delle due Compagnie religiose, quella della Croce e quella della Santissima Annunziata, che qui risiedevano fin dalla fine del Trecento.
    Con le soppressioni del 1808 i frati abbandonarono il convento, la chiesa diventò proprietà demaniale e fu gravemente danneggiata durante l’ultima guerra.

    All’interno della chiesa sono conservate opere di grandissimo pregio.
    Nella prima cappella sulla sinistra è custodita la tavola che raffigura San Nicola da Tolentino che protegge Empoli dalla peste. La tavola conserva una delle più antiche immagini di Empoli, cinta dalle mura trecentesche e contraddistinta a destra dalla facciata bicroma della Collegiata e a sinistra dalla mole di santo Stefano su cui svetta il campanile. La tavola è incorniciata dalla tela, di notevole fattura, di Francesco Furini.
    Nel 1424, la Compagnia della Croce chiamò Masolino da Panicale ad affrescare la cappella di Sant’Elena. Il ciclo decorativo, che doveva essere uno dei più splendidi della pittura fiorentina del tempo, fu quasi completamente distrutto nel 1663. Rimangono soltanto alcuni frammenti e ampie porzioni delle sinopie. Il programma iconografico illustrava la millenaria storia della Croce. L’intervento di Masolino interessò anche l’area del transetto, dove ancora oggi sono ben leggibili la lunetta con la Vergine col Bambino tra angeli e il Sant’Ivo tra i pupilli.
    Per l’altare della cappella dell’Annunziata, Bernardo Rossellino realizzò, intorno al 1447, il gruppo marmoreo dell’Annunciazione.
    La chiesa conserva poi molti dipinti del Seicento toscano come la Natività del Passignano, consegnata nel 1621, gli affreschi con Dio Padre e gli Evangelisti di Ottavio Vannini e infine il Martirio di santa Caterina d’Alessandria, del senese Rutilio Manetti.

    https://www.empolimusei.it/la-chiesa...i-agostiniani/
    amate i vostri nemici

  12. #12
    Opinionista
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    2,025
    Bravo Cono ! Così si fa: devi descrivere le architetture religiose e le opere d'arte della tua città aiutandoti con quanto narrato negli opuscoli.

    Hai scritto

    Fu il priore Michele da Empoli, frate nel convento dal 1390 al 1432, a dare notevole impulso ala costruzione della chiesa, che già in quegli anni doveva aver assunto l’aspetto attuale, con quattro cappelle a sinistra, cinque a destra e tre absidali.
    riesco ad immaginarla visivamente
    Ultima modifica di doxa; 12-05-2025 alle 21:37

  13. #13
    Opinionista
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    2,025

  14. #14
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,035
    Ti ho rubato per un istante il mestiere
    amate i vostri nemici

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato