Pagina 1 di 5 1 2 3 4 5 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 70

Discussione: L'altruismo egoista

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    68,817

    L'altruismo egoista

    Mi è venuta in mente questa discussione parlando con un amico dell'essere troppo altruisti. Ed è uscito, da una riflessione comune, che l'altruismo ha un risvolto egoistico. Siamo altruisti perché ci fa stare bene. Come facciamo volontariato e aiutiamo gli altri perché è più quello che riceviamo indietro, in termini umani, di quello che diamo.
    Di fatto, quindi, l'altruismo è una manifestazione dell'egoismo? Voi cosa ne pensate?
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  2. #2
    Opinionista L'avatar di Adalberto
    Data Registrazione
    13/02/25
    Messaggi
    233
    In velocità direi che è corretto mettere a fuoco anche il lato in ombra delle cosiddette virtù. Forse perlerei più di egocentrismo che di egoismo vero e proprio
    Ci son dei giorni smègi e lombidiosi...
    ma oggi è un giorno a zìmpani e zirlecchi.
    (Fosco Maraini)

  3. #3
    Boh. L'egoismo dovrebbe fare a cazzotti con l'altruismo. Essere altruisti è segno di una forte empatia e senso di condivisione. L'egoista è incapace di condividere un bene o un'emozione con gli altri perché per lui è inconcepibile privarsi di qualcosa che vuole avere solo per se. No, non sono d'accordo con questa tesi. Anche perché credo che anche un egoista si trovi bene a non condividere e più non lo fa, più crede di farsi del bene e non si può essere egoisti in entrambi i casi. Semmai parlerei di un forte senso di appagamento che si prova nel fare del bene agli altri, potendolo fare. E' un bisogno... ma l'uomo da sempre rincorre i propri bisogni. Poi bisognerebbe capire cosa significa essere troppo altruisti. Io lo indentificherei con un forte senso di responsabilità, persino un dovere, per me, fare del bene, se lo posso fare, quando se ne presenta l'occasione. E' anche una questione morale.

    Non vado in giro a cercar qualcuno a cui fare del bene, non faccio volontariato ne dono il sangue... ma quando si presenta una situazione in cui si rende necessario agire, lo faccio, senza pensarci troppo.

    Non fatemi crollare l'unica certezza in cui credo... e cioè fare del bene quando capita e si è in grado di farlo.
    Bambol utente of the decade

  4. #4
    Opinionista L'avatar di Ninag
    Data Registrazione
    05/03/24
    Messaggi
    793
    Citazione Originariamente Scritto da bumble-bee Visualizza Messaggio
    Boh. L'egoismo dovrebbe fare a cazzotti con l'altruismo. Essere altruisti è segno di una forte empatia e senso di condivisione. L'egoista è incapace di condividere un bene o un'emozione con gli altri perché per lui è inconcepibile privarsi di qualcosa che vuole avere solo per se. No, non sono d'accordo con questa tesi. Anche perché credo che anche un egoista si trovi bene a non condividere e più non lo fa, più crede di farsi del bene e non si può essere egoisti in entrambi i casi. Semmai parlerei di un forte senso di appagamento che si prova nel fare del bene agli altri, potendolo fare. E' un bisogno... ma l'uomo da sempre rincorre i propri bisogni. Poi bisognerebbe capire cosa significa essere troppo altruisti. Io lo indentificherei con un forte senso di responsabilità, persino un dovere, per me, fare del bene, se lo posso fare, quando se ne presenta l'occasione. E' anche una questione morale.

    Non vado in giro a cercar qualcuno a cui fare del bene, non faccio volontariato ne dono il sangue... ma quando si presenta una situazione in cui si rende necessario agire, lo faccio, senza pensarci troppo.

    Non fatemi crollare l'unica certezza in cui credo... e cioè fare del bene quando capita e si è in grado di farlo.
    Condivido pienamente quello che dici, non so se qualcuno ha avuto a che fare con persone profondamente egoiste...

  5. #5
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,303
    Citazione Originariamente Scritto da Ninag Visualizza Messaggio
    Condivido pienamente quello che dici, non so se qualcuno ha avuto a che fare con persone profondamente egoiste...
    Tutti, credo. Per disarmarle serve la frase che ho in firma. Ci fanno soffrire, le persone egoiste, ma ti sorprenderà sapere che in realtà soffrono loro più di noi. Idolatrare continuamente sé stessi, costa molta fatica: Moltissima!
    amate i vostri nemici

  6. #6
    Citazione Originariamente Scritto da Ninag Visualizza Messaggio
    Condivido pienamente quello che dici, non so se qualcuno ha avuto a che fare con persone profondamente egoiste...
    Io ho una sorella molto egoista e poco empatica che mi ha venduto per pochi spiccioli e la speranza di trovare un testamento in suo favore. Per me non è più una sorella, ma un'estranea con cui ho condiviso i genitori. La compatisco perché dalla vita ha avuto sfortune ma anche problematiche dovute dal suo atteggiamento e comportamento menifreghista. È di una falsità disarmante, capace di inventarsi realtà inesistenti, per convincere se stessa, innanzi tutto. Le hi teso troppe volte la mano, ma fino a quando attingeva dai nostri genitori, mi ha sempre snobbato e giudicato troppo inquadrato.

    Lei da anarchica ha combinato disastri alle quali hanno messo una pezza I nostri genitori, adesso il fardello c'è l'ha il suo compagno, il quale, per assecondarla, ha incrinato il suo bel rapporto con la sua, di sorella, la quale mi ha confessato che sopporta le cattive azioni e angherie, per non rompere con suo fratello, alla quale vuole molto bene.

    Insomma questa ragazza è ostaggio di mia sorella, che teme, per non rompere il legame con suo fratello.

    Tra di noi ci capiamo ed io oltre a dirle che mi dispiace, non posso fare.

    Essere altruisti e generosi é segno di essere persone equilibrate e serene, altrimenti non si può pensare agli altri, se noi stessi stiamo male e disagiati mentalmente.
    Bambol utente of the decade

  7. #7
    Opinionista L'avatar di Ninag
    Data Registrazione
    05/03/24
    Messaggi
    793
    Citazione Originariamente Scritto da bumble-bee Visualizza Messaggio
    Io ho una sorella molto egoista e poco empatica che mi ha venduto per pochi spiccioli e la speranza di trovare un testamento in suo favore. Per me non è più una sorella, ma un'estranea con cui ho condiviso i genitori. La compatisco perché dalla vita ha avuto sfortune ma anche problematiche dovute dal suo atteggiamento e comportamento menifreghista. È di una falsità disarmante, capace di inventarsi realtà inesistenti, per convincere se stessa, innanzi tutto. Le hi teso troppe volte la mano, ma fino a quando attingeva dai nostri genitori, mi ha sempre snobbato e giudicato troppo inquadrato.

    Lei da anarchica ha combinato disastri alle quali hanno messo una pezza I nostri genitori, adesso il fardello c'è l'ha il suo compagno, il quale, per assecondarla, ha incrinato il suo bel rapporto con la sua, di sorella, la quale mi ha confessato che sopporta le cattive azioni e angherie, per non rompere con suo fratello, alla quale vuole molto bene.

    Insomma questa ragazza è ostaggio di mia sorella, che teme, per non rompere il legame con suo fratello.

    Tra di noi ci capiamo ed io oltre a dirle che mi dispiace, non posso fare.

    Essere altruisti e generosi é segno di essere persone equilibrate e serene, altrimenti non si può pensare agli altri, se noi stessi stiamo male e disagiati mentalmente.
    Infatti, quando si è certi del proprio essere si comprendono molto bene le persone egoiste, mi spiace per quello che hai vissuto ma da quanto ne so, sei in buona compagnia. L'empatia non è una cosa che puoi insegnare o apprendere ( anche se alcuni lo credono).

  8. #8
    Opinionista L'avatar di Ninag
    Data Registrazione
    05/03/24
    Messaggi
    793
    Citazione Originariamente Scritto da bumble-bee Visualizza Messaggio
    Io ho una sorella molto egoista e poco empatica che mi ha venduto per pochi spiccioli e la speranza di trovare un testamento in suo favore. Per me non è più una sorella, ma un'estranea con cui ho condiviso i genitori. La compatisco perché dalla vita ha avuto sfortune ma anche problematiche dovute dal suo atteggiamento e comportamento menifreghista. È di una falsità disarmante, capace di inventarsi realtà inesistenti, per convincere se stessa, innanzi tutto. Le hi teso troppe volte la mano, ma fino a quando attingeva dai nostri genitori, mi ha sempre snobbato e giudicato troppo inquadrato.

    Lei da anarchica ha combinato disastri alle quali hanno messo una pezza I nostri genitori, adesso il fardello c'è l'ha il suo compagno, il quale, per assecondarla, ha incrinato il suo bel rapporto con la sua, di sorella, la quale mi ha confessato che sopporta le cattive azioni e angherie, per non rompere con suo fratello, alla quale vuole molto bene.

    Insomma questa ragazza è ostaggio di mia sorella, che teme, per non rompere il legame con suo fratello.

    Tra di noi ci capiamo ed io oltre a dirle che mi dispiace, non posso fare.

    Essere altruisti e generosi é segno di essere persone equilibrate e serene, altrimenti non si può pensare agli altri, se noi stessi stiamo male e disagiati mentalmente.
    Infatti, quando si è certi del proprio essere si comprendono molto bene le persone egoiste, mi spiace per quello che hai vissuto ma da quanto ne so, sei in buona compagnia. L'empatia non è una cosa che puoi insegnare o apprendere ( anche se alcuni lo credono).

  9. #9
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,303
    Fiocchi e controfiocchi: bravo Bumble!

    Non si fa del Bene per riceverne qualcosa in cambio (neppure la gratificazione). Il Bene è sempre disinteressato. Gratuito. Libero.
    amate i vostri nemici

  10. #10
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    16,865
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Fiocchi e controfiocchi: bravo Bumble!

    Non si fa del Bene per riceverne qualcosa in cambio (neppure la gratificazione). Il Bene è sempre disinteressato. Gratuito. Libero.
    Detto da te che sei portatore del "do ut des", nell'ambito che ti viene contestato , non è che sia così credibile il tuo parlare di gratuità e libertà.
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  11. #11
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    8,407
    Citazione Originariamente Scritto da dark lady Visualizza Messaggio
    Mi è venuta in mente questa discussione parlando con un amico dell'essere troppo altruisti. Ed è uscito, da una riflessione comune, che l'altruismo ha un risvolto egoistico. Siamo altruisti perché ci fa stare bene. Come facciamo volontariato e aiutiamo gli altri perché è più quello che riceviamo indietro, in termini umani, di quello che diamo.
    Di fatto, quindi, l'altruismo è una manifestazione dell'egoismo? Voi cosa ne pensate?
    L'altruismo, aiutare gli altri, "mettersi al servizio degli altri" fa parte del Dharma (il proprio compito il proprio ruolo, dovere nella vita, in armonia con l'ordine universale, la società).
    Se si fa del bene non ci si dovrebbe attaccare al risultato, alla gratificazione, sentirsi compiaciuti, gratificati, aspettarsi riconoscimenti altrimenti si alimenta il proprio ego.
    Quindi se si fa del bene con distacco, senza attaccamento non è manifestazione di egoismo.
    In pratica fai del bene e dimenticatene.
    La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
    Confucio

  12. #12
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    16,865
    Citazione Originariamente Scritto da LadyHawke Visualizza Messaggio
    L'altruismo, aiutare gli altri, "mettersi al servizio degli altri" fa parte del Dharma (il proprio compito il proprio ruolo, dovere nella vita, in armonia con l'ordine universale, la società).
    Se si fa del bene non ci si dovrebbe attaccare al risultato, alla gratificazione, sentirsi compiaciuti, gratificati, aspettarsi riconoscimenti altrimenti si alimenta il proprio ego.
    Quindi se si fa del bene con distacco, senza attaccamento non è manifestazione di egoismo.
    In pratica fai del bene e dimenticatene.
    Ma come si fa ad essere distaccati al100% o quasi?
    Nella realtà non funziona così. Questa sarebbe una classica estremizzazione filosofico-religiosa che non ha a che fare con il nostro comportamento, le nostre emozioni.
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  13. #13
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    8,407
    Citazione Originariamente Scritto da Vega Visualizza Messaggio
    Ma come si fa ad essere distaccati al100% o quasi?
    Nella realtà non funziona così. Questa sarebbe una classica estremizzazione filosofico-religiosa che non ha a che fare con il nostro comportamento, le nostre emozioni.
    Attraverso lo yoga, praticando yoga
    È un percorso di vita attraverso determinate pratiche e di evoluzione personale che tende al distacco dalle aspettative e i risultati, e diminuire l'ego che sono ostacoli.
    Non ho mica detto che ci si deve arrivare al 100%, subito e tutti ci riescono, si cerca di andare in quella direzione.
    Non c'è un manuale fai da te, occorre abbracciare certe filosofie orientali e lasciarsi guidare da chi ne ha le competenze.

    Perchè dedicarsi agli altri, amare qualcuno, vedi i figli, incondizionatamente senza aspettarsi in cambio qualcosa per te non è possibile?
    Per me sì, gente che si sacrifica, anche la vita, per qualcuno senza pretendere gloria e gratitudine esiste.
    La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
    Confucio

  14. #14
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    16,865
    Citazione Originariamente Scritto da LadyHawke Visualizza Messaggio
    L'altruismo, aiutare gli altri, "mettersi al servizio degli altri" fa parte del Dharma (il proprio compito il proprio ruolo, dovere nella vita, in armonia con l'ordine universale, la società).
    Se si fa del bene non ci si dovrebbe attaccare al risultato, alla gratificazione, sentirsi compiaciuti, gratificati, aspettarsi riconoscimenti altrimenti si alimenta il proprio ego.
    Quindi se si fa del bene con distacco, senza attaccamento non è manifestazione di egoismo.
    In pratica fai del bene e dimenticatene.
    Ma come si fa ad essere distaccati al100% o quasi?
    Nella realtà non funziona così. Questa sarebbe una classica estremizzazione filosofico-religiosa che non ha a che fare con il nostro comportamento, le nostre emozioni.
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  15. #15
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    68,817
    Citazione Originariamente Scritto da Vega Visualizza Messaggio
    Ma come si fa ad essere distaccati al100% o quasi?
    Nella realtà non funziona così. Questa sarebbe una classica estremizzazione filosofico-religiosa che non ha a che fare con il nostro comportamento, le nostre emozioni.
    Ecco, esatto, anch'io la penso così.
    Allora, ovvio che uno non lo fa per ricevere qualcosa in cambio, le intenzioni sono magari le migliori del mondo, ma di fatto succede, spesso è più quello che ricevi in cambio di quello che dai. A livello umano, emotivo, ovviamente, non parlo di un ricevere materiale.
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato