Pagina 1 di 2 1 2 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: Moga

  1. #1

    Moga

    Alba di fine maggio.
    Fermo la bici per ammirare una distesa di cipolle in fiore che arriva quasi all'orizzonte...


    Ma... ehi... viste da vicino, non hanno l'aria tanto amichevole...


    Ce l'hanno con me? Sono incazzate e stufe di essere affettate e spadellate, per di più in compagnia di quell'insopportabile prezzemolo che si infila dappertutto?
    Una porta pure un cartello con su scritto "MOGA", "Make Onion Great Again" suppongo...

    Tempi duri in arrivo per noi umani... credo che ci faranno piangere...
    e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo,
    come lacrime nel soffritto

  2. #2
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    68,598
    Ciao, belle foto! Non avevo mai visto i fiori della cipolla! Dove hai scattato?
    Ah, bentornato sul forum!
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  3. #3
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    68,598
    Ciao, belle foto! Non avevo mai visto i fiori della cipolla! Dove hai scattato?
    Ah, bentornato sul forum!
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  4. #4
    Citazione Originariamente Scritto da dark lady Visualizza Messaggio
    Ciao, belle foto! Non avevo mai visto i fiori della cipolla! Dove hai scattato?
    Sempre un villaggio, sempre una campagna...


    I fiori della cipolla di solito non si vedono perché i bulbi vanno raccolti assolutamente prima della fioritura, altrimenti si svuotano e sono da buttare, almeno dal punto di vista commerciale.
    Questo intero campo di cipolle "scappate" è in effetti strano, o sono state abbandonate (ma la quasi totale assenza di erbacce non fa pensare a questo caso) oppure verranno lasciati seccare i fiori per commerciarne i semi.
    Lo scopriremo solo pedalando...

  5. #5
    Opinionista L'avatar di Adalberto
    Data Registrazione
    13/02/25
    Messaggi
    233
    Abbiamo proprio bisogno di piangere...dalle risate!
    Ci son dei giorni smègi e lombidiosi...
    ma oggi è un giorno a zìmpani e zirlecchi.
    (Fosco Maraini)

  6. #6
    Opinionista L'avatar di Adalberto
    Data Registrazione
    13/02/25
    Messaggi
    233
    Abbiamo proprio bisogno di piangere...dalle risate!
    Ci son dei giorni smègi e lombidiosi...
    ma oggi è un giorno a zìmpani e zirlecchi.
    (Fosco Maraini)

  7. #7

    Apocalittici e disintegrati

    A vedere quella immensa distesa di fiori di cipolle mi ritorna in mente... una frittata improvvisata a mezzanotte con gli amici? una soupe à l’oignon gustata in rue Moffetard una sera d'ottobre?
    No, mi ritorna in mente - bello più che mai - un passo dell'Apocalisse di Sedrach.
    Quando Dio, anticipando di duemila anni Raffaella Carrà e il suo vaso di fagioli, si mette a fare un difficilissimo e apocalittico quiz al povero Sedrach.

    "Dio dice a Sedrach: Ti chiederò una cosa, Sedrach: se mi rispondi, allora potrò aiutarti degnamente, anche se hai tentato il tuo creatore.

    Sedrach dice: Parla.

    Il Signore Dio dice: Da quando ho fatto tutte le cose, quanti uomini sono nati e quanti sono morti, e quanti moriranno e quanti capelli hanno? Dimmi, Sedrach, da quando il cielo e la terra furono creati, quanti alberi sono cresciuti nel mondo, quanti sono caduti, quanti cadranno, quanti risorgeranno e quante foglie hanno? Dimmi, Sedrach, da quando ho creato il mare , quante onde si sono sollevate, quante sono cadute, quante risorgeranno e quanti venti soffiano lungo la riva del mare? Dimmi, Sedrach, dalla creazione del mondo degli eoni, quando l'aria piovve, quante gocce caddero sul mondo e quante ne cadranno?

    E Sedrach disse: Tu solo conosci tutte queste cose, o Signore; tu solo comprendi tutte queste cose.
    "
    (Apocalisse di Sedrach, VII)

    Sedrach si è arreso, il quiz divino era davvero difficile; ma nelle foto cipollesche che ho inserito precedentemente ci sono invece tutti gli elementi per rispondere a un quiz che starebbe bene anche in quell'Apocalisse:

    Sapendo che un fiore di cipolla contiene in media 75 semi, quanti semi di cipolla ci sono in quel campo?




  8. #8
    Opinionista L'avatar di Adalberto
    Data Registrazione
    13/02/25
    Messaggi
    233
    Ci son dei giorni smègi e lombidiosi...
    ma oggi è un giorno a zìmpani e zirlecchi.
    (Fosco Maraini)

  9. #9
    Opinionista L'avatar di Adalberto
    Data Registrazione
    13/02/25
    Messaggi
    233
    Ci son dei giorni smègi e lombidiosi...
    ma oggi è un giorno a zìmpani e zirlecchi.
    (Fosco Maraini)

  10. #10
    Opinionista L'avatar di Adalberto
    Data Registrazione
    13/02/25
    Messaggi
    233
    dai, dacci la risposta...prima che arrivi l'asteroide. Così sorrideremo prima dell'impatto.
    Ci son dei giorni smègi e lombidiosi...
    ma oggi è un giorno a zìmpani e zirlecchi.
    (Fosco Maraini)

  11. #11
    Non era impossibile.
    Con le indicazioni geografiche e la foto satellitare del campo di cipolle, era sufficiente cercarlo con Google Earth e calcolare l'area del campo con lo strumento "righello", 48.683 mq:


    Dalla foto con le cipolle in primo piano, dopo aver saputo da una qualsiasi AI che le cipolle da semente stanno a distanza di 10-15cm, era possibile contare quante cipolle potevano stare in un metro quadro: tra 25 e 30 piante.


    Quindi 75 semi per pianta moltiplicati per le 27,5 piante che stanno in un metro quadrato e per i 48.683 metri quadrati del campo danno una cifra complessiva di circa 100 milioni di semi di cipolla.

    Per alleggerire questa noiosa sequela di numeri, ho provato a chiedere a Google di trovarmi una barzelletta sulle cipolle e la prima risposta (quella della AI Overview) è stata questa:

    Cosa fanno le cipolle quando stanno male?
    Andano al cipollificio!


    Che sia una risposta ridicola, non c'è dubbio; ma il link alla pagina da cui la AI avrebbe tratto questa gustosa barzelletta sulle cipolle rende la cosa ancora più ridicola: la AI ha provato ad adattare alle cipolle una freddura sui polli ("dove vanno i polli quando stanno male? Al Polliclinico!")
    Per lo meno i comici possono stare tranquilli che per ora il lavoro la AI a loro non lo toglie di certo (però quel surreale "andano" è degno di Zelig e se diceva "cipolliclinico" anziché "cipollificio", quasi quasi gliela passavo buona)...


  12. #12
    Opinionista L'avatar di Adalberto
    Data Registrazione
    13/02/25
    Messaggi
    233
    ah, ma allora era quiz serio. Mai ci sarei arrivato, malgrado il mio passato di agricoltore.
    Cmq grazie: ti sei riscattato con quel "andano". Lo possiamo rivendere?
    Ci son dei giorni smègi e lombidiosi...
    ma oggi è un giorno a zìmpani e zirlecchi.
    (Fosco Maraini)

  13. #13
    Opinionista L'avatar di Adalberto
    Data Registrazione
    13/02/25
    Messaggi
    233
    ah, ma allora era quiz serio. Mai ci sarei arrivato, malgrado il mio passato di agricoltore.
    Cmq grazie: ti sei riscattato con quel "andano". Lo possiamo rivendere?
    Ci son dei giorni smègi e lombidiosi...
    ma oggi è un giorno a zìmpani e zirlecchi.
    (Fosco Maraini)

  14. #14
    Voce del verbo "andare"

    Io ando (cfr. in dialetto romanesco, "Ahò ando vai?")
    tu andi (es. "innanzi che più andi", Canto IV, 33 dell'Inferno di Dante Alighieri)
    egli anda (cfr. Speedy Gonzales)
    noi andiamo
    voi andate
    essi andano (moto a luogo cipollesco)

    Si tratta di una coniugazione verbale del IV tipo, il cui esempio più noto è il verbo "essere miope":

    Io sono miope
    tu sei tuope
    egli è suope
    noi siamo nostrupi
    voi siete vostrupi
    essi sono lorupi

  15. #15
    Opinionista L'avatar di Adalberto
    Data Registrazione
    13/02/25
    Messaggi
    233
    Ci son dei giorni smègi e lombidiosi...
    ma oggi è un giorno a zìmpani e zirlecchi.
    (Fosco Maraini)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato