[QUOTE=erin;1065669]
Infatti (ripetuto ormai quante? 10 volte?) nessuno vuole impedire ai medici di essere obiettori. Si sta solo dicendo che se sei obiettore ne devi pagare le conseguenze, e non fare carriera pi
[QUOTE=erin;1065669]
Infatti (ripetuto ormai quante? 10 volte?) nessuno vuole impedire ai medici di essere obiettori. Si sta solo dicendo che se sei obiettore ne devi pagare le conseguenze, e non fare carriera pi
Sè vabbè, sei entrata in loop.
Lascio la discussione... le risposte alle tue domande sono già nelle pagine precedenti (alcune le hai pure quotate).
Ni sumisa ni devota, libre linda y loca!
Nel tuo piccolo mondo, tra piccole iene, anche il sole sorge solo se conviene.
Le domande sono sempre le stesse perchè non ci hai mai risposto.
Ti ho chiesto, ad esempio, come faresti ad istituire dei turni di medici non obiettori, facendo ovviamente in modo che questi non diventino obiettori per non dover fare turni notturni. Ma mi ingori.
A questo punto, sinceramente, mi sono stufata di provare a discutere.
Ni sumisa ni devota, libre linda y loca!
Nel tuo piccolo mondo, tra piccole iene, anche il sole sorge solo se conviene.
Vabbè, ciao![]()
Ni sumisa ni devota, libre linda y loca!
Nel tuo piccolo mondo, tra piccole iene, anche il sole sorge solo se conviene.
io vieterei addirittura l'obiezione di coscienza...impugnandola come una sorta di mancato soccorso, come si fa nel codice stradale...esagerati?
[QUOTE=erin;1060656]Leggo l'ultima scandalosa notizia di un primario obiettore che urla "Assassine!" a tre donne in corsia (in un ospedale pubblico) che volevano abortire.
http://milano.repubblica.it/dettagli...assine/1761756
E mi viene in mente una lettera carina pubblicata su il Trentino (e anche su La Stampa, a quanto scopro ora http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tm...0al%20giornale)
Spero solo che quando avr
ciao Erin il confronto del macellaro e del primario mi