Pagina 2 di 3 PrimaPrima 1 2 3 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 38

Discussione: Come dubitare dell’amore di Dio?

  1. #16
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,210
    Dio sceglie, elegge, chiama, unge: poi l'Uomo può aderire, rispondere, accettare e dire "Si" al Suo Disegno. Ma anche rigettare, rifiutare, irridere e dire "No"
    In ambedue i casi, tale Disegno và avanti. Dio prende ed elegge un altro. Come avvenne per Davide al posto di Saul. O Mattia al posto di Giuda.
    amate i vostri nemici

  2. #17
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,242
    Citazione Originariamente Scritto da Arcobaleno Visualizza Messaggio
    A te piace pensarla così, ma l'esempio degli abitanti di Ninive è la prova che Dio può cambiare decisioni già prese, in rapporto a comportamenti o richieste umane motivate. Come fu anche il caso di un re, avvisato che sarebbe morto a breve, ma che chiese un prolungamento di vita, che ottenne. 15 anni in più, mi sembra.
    non ho mai affermato che le Scritture siano un sistema logico coerente;
    ti faccio solo presente che la metà dei cristiani aderisce a un'idea di predestinazione/ nega il libero arbitrio; mentre anche la stessa dottrina cattolica non spiega il Male e rimanda al "mistero" dell'imperscrutabile disegno divino, e cioè l'unica logica possibile:
    a fronte di un dio onnipotente e onnisciente,,tutto ciò che accade non può che essere rinviato alla volontà divina, ove quella umana è irrilevante.
    c'� del lardo in Garfagnana

  3. #18
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,242
    ...
    Ultima modifica di axeUgene; 27-06-2025 alle 12:25
    c'� del lardo in Garfagnana

  4. #19
    Opinionista L'avatar di Arcobaleno
    Data Registrazione
    31/12/16
    Messaggi
    3,635
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Dio sceglie, elegge, chiama, unge: poi l'Uomo può aderire, rispondere, accettare e dire "Si" al Suo Disegno. Ma anche rigettare, rifiutare, irridere e dire "No"
    In ambedue i casi, tale Disegno và avanti. Dio prende ed elegge un altro. Come avvenne per Davide al posto di Saul. O Mattia al posto di Giuda.
    Fate l'amore, non la guerra.
    Lavorare tutti, lavorare meno.

  5. #20
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,242
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Dio sceglie, elegge, chiama, unge: poi l'Uomo può aderire, rispondere, accettare e dire "Si" al Suo Disegno. Ma anche rigettare, rifiutare, irridere e dire "No"
    In ambedue i casi, tale Disegno và avanti. Dio prende ed elegge un altro. Come avvenne per Davide al posto di Saul. O Mattia al posto di Giuda.
    quindi, Dio, logicamente, NON è onnisciente;
    se lo fosse, eleggerebbe direttamente chi adempie, sapendolo prima;

    spesso discuto con Vega, perché non credo affatto che un credente sia necessariamente un minus habens cognitivo;
    ma i miei sforzi vengono vanificati da frasi come questa, che confermano lo stereotipo della persona che ha preso l'intelligenza che Iddio le avrebbe dato, la butta nel cesso e tira soddisfatta lo sciacquone;
    mah...
    c'� del lardo in Garfagnana

  6. #21
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,242
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Dio sceglie, elegge, chiama, unge: poi l'Uomo può aderire, rispondere, accettare e dire "Si" al Suo Disegno. Ma anche rigettare, rifiutare, irridere e dire "No"
    In ambedue i casi, tale Disegno và avanti. Dio prende ed elegge un altro. Come avvenne per Davide al posto di Saul. O Mattia al posto di Giuda.
    quindi, Dio, logicamente, NON è onnisciente;
    se lo fosse, eleggerebbe direttamente chi adempie, sapendolo prima;

    spesso discuto con Vega, perché non credo affatto che un credente sia necessariamente un minus habens cognitivo;
    ma i miei sforzi vengono vanificati da frasi come questa, che confermano lo stereotipo della persona che ha preso l'intelligenza che Iddio le avrebbe dato, la butta nel cesso e tira soddisfatta lo sciacquone;
    mah...
    c'� del lardo in Garfagnana

  7. #22
    Opinionista L'avatar di Arcobaleno
    Data Registrazione
    31/12/16
    Messaggi
    3,635
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    quindi, Dio, logicamente, NON è onnisciente;
    se lo fosse, eleggerebbe direttamente chi adempie, sapendolo prima;

    spesso discuto con Vega, perché non credo affatto che un credente sia necessariamente un minus habens cognitivo;
    ma i miei sforzi vengono vanificati da frasi come questa, che confermano lo stereotipo della persona che ha preso l'intelligenza che Iddio le avrebbe dato, la butta nel cesso e tira soddisfatta lo sciacquone;
    mah...
    Sei tu che non riesci a capire che Dio non ha predeterminato tutto, perciò, anche se vede in anticipo ciò che dovrebbe accadere, ci sono margini per degli scostamenti, margini di errore nella previsione. L'importante è che si realizzi ciò che ha predeterminato, per l'esito finale del conflitto con i suoi avversari.
    La teologia non è stata creata da Dio, ma dagli uomini, perciò è soggetta a errori. Dio non è onnisciente riguardo il futuro. Se volesse, potrebbe predeterminare tutto, ma cesserebbe il libero arbitrio delle creature.
    Ed è inutile che insisti con le tue formulette consequenziali, se sono errate, partendo da presupposti errati.
    Fate l'amore, non la guerra.
    Lavorare tutti, lavorare meno.

  8. #23
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,242
    Citazione Originariamente Scritto da Arcobaleno Visualizza Messaggio
    Sei tu che non riesci a capire che Dio non ha predeterminato tutto, perciò, anche se vede in anticipo ciò che dovrebbe accadere, ci sono margini per degli scostamenti, margini di errore nella previsione...
    Ok, se a te piace raccontare un dio soggetto a "margini di errore" io non ho obiezioni; non devi convincere me;

    io ti ho solo riportato la storia dell'idea di Dio, durante la quale si sono tutti scapicollati per circa 14 secoli per configurare una perfezione divina entro un sistema che spiegasse tutto in termini di coerenza aristotelica;

    ma ognuno è libero di pensarla come crede; io ragiono solo in termini di efficacia, credibilità di un messaggio; e non credo che un dio testamentario soggetto a "margini di errore" riscuota un gran seguito.
    c'� del lardo in Garfagnana

  9. #24
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    16,796
    Citazione Originariamente Scritto da Arcobaleno Visualizza Messaggio
    Sei tu che non riesci a capire che Dio non ha predeterminato tutto, perciò, anche se vede in anticipo ciò che dovrebbe accadere, ci sono margini per degli scostamenti, margini di errore nella previsione. L'importante è che si realizzi ciò che ha predeterminato, per l'esito finale del conflitto con i suoi avversari.
    La teologia non è stata creata da Dio, ma dagli uomini, perciò è soggetta a errori. Dio non è onnisciente riguardo il futuro. Se volesse, potrebbe predeterminare tutto, ma cesserebbe il libero arbitrio delle creature.
    Ed è inutile che insisti con le tue formulette consequenziali, se sono errate, partendo da presupposti errati.
    E cosa ci garantisce che le formulette errate siano quelle degli altri e non le tue?

    Vede in anticipo ma non vede tutto, è onnipotente e potrebbe predeterminare tutto ma non lo fa. Certo che se è onnipotente, questa caratteristica dovrebbe tirarsi dietro anche l'onniscienza. Può tutto e quindi anche conoscere tutto.

    A detta tua quindi, l'esito finale con i suoi avversari potrebbe pure non avverarsi?
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  10. #25
    Opinionista L'avatar di Arcobaleno
    Data Registrazione
    31/12/16
    Messaggi
    3,635
    Citazione Originariamente Scritto da Vega Visualizza Messaggio
    E cosa ci garantisce che le formulette errate siano quelle degli altri e non le tue?

    Vede in anticipo ma non vede tutto, è onnipotente e potrebbe predeterminare tutto ma non lo fa. Certo che se è onnipotente, questa caratteristica dovrebbe tirarsi dietro anche l'onniscienza. Può tutto e quindi anche conoscere tutto.

    A detta tua quindi, l'esito finale con i suoi avversari potrebbe pure non avverarsi?
    Io mi baso, oltre che sulle Scritture, sulla realtà dei fatti accaduti. Non sempre le profezie si sono realizzate completamente ed è accaduto che Dio cambiasse idea su decisioni già prese. Come ho scritto io e come ha scritto Cono.

    Ricordo "La profezia della guerra civile americana."

    Rivelazione e profezia sulla guerra data tramite Joseph Smith, il Profeta,
    il 25 dicembre 1832 (History of the Church, 1:301–302).
    Da “Dottrina e Alleanze” 87 (sezione completa):

    1 In verità, così dice il Signore in merito alle guerre che avverranno fra poco, a cominciare dalla ribellione della Carolina del Sud, che termineranno finalmente con la morte e la miseria di molte anime; 2 verrà il giorno in cui la guerra si spargerà su tutte le nazioni, a cominciare da questo luogo. 3 Ecco, infatti, che gli Stati del Sud saranno divisi contro gli Stati del Nord e gli Stati del Sud faranno appello ad altre nazioni, ovvero alla nazione della Gran Bretagna, come è chiamata, e faranno appello ad altre nazioni pure, per difendersi contro altre nazioni; e così la guerra si spargerà su tutte le nazioni.
    4 E dopo molti giorni avverrà che gli schiavi insorgeranno contro i loro padroni e saranno esercitati e disciplinati per la guerra. 5 Ed accadrà pure che i resti degli indigeni di questa terra si armeranno e diverranno eccessivamente adirati ed opprimeranno i Gentili con dure afflizioni. 6 E così, con la spada e lo spargimento di sangue, gli abitanti della terra si lamenteranno; e con la carestia, le piaghe, i terremoti e il tuono del cielo, e i lampi terribili pure, gli abitanti della terra dovranno risentire l’ira, l’indignazione e la mano castigatrice del Dio onnipotente, fino a che la distruzione decretata annienti completamente tutte le nazioni; 7 affinché il grido dei santi e del sangue dei santi cessi di salire dalla terra alle orecchie del Signore degli eserciti per reclamar vendetta sui loro nemici.
    8 State, dunque, in luoghi santi e non muovetevi, fino a che giunga il giorno del Signore, poiché sappiate che viene presto, dice il Signore. Amen.

    Mi è stato fatto notare che a quella guerra non parteciparono altre nazioni, Gran Bretagna, ecc., interpellate dagli stati del sud. Nessuno vorrebbe partecipare direttamente a una guerra che non lo riguardi direttamente. Perciò le altre nazioni scelsero di astenersi, tanto più che la bandiera dello schiavismo non era una "buona causa".

    L'onniscienza del futuro è possibile solo se uno lo predetermina ed è in grado di realizzarlo. Altrimenti si tratta solo di previsione.

    L'esito finale del conflitto bene/male potrebbe essere diverso da quanto determinato da Dio? In teoria sì, ma l'onnipotenza divina interverrebbe prima che ciò accadesse. La posta in gioco è troppo alta.
    Fate l'amore, non la guerra.
    Lavorare tutti, lavorare meno.

  11. #26
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    16,796
    Io mi baso, oltre che sulle Scritture, sulla realtà dei fatti accaduti


    L'importante e girare e rigirare le frittate e tutto torna sempre

    L'esito finale del conflitto bene/male potrebbe essere diverso da quanto determinato da Dio? In teoria sì, ma l'onnipotenza divina interverrebbe prima che ciò accadesse.
    E veniamo alla perla finale!

    Non predetermina, per lasciare la libertà, non è onnisciente o non usa l'onniscienza, però alla fine, per vincere, usa i suoi superpoteri, onnipotenza, per determinare per forza quella vittoria. clapPat:

    Quindi in sostanza sa già come andrà a finire!
    Ultima modifica di Vega; 29-06-2025 alle 08:38
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  12. #27
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    16,796
    spesso discuto con Vega, perché non credo affatto che un credente sia necessariamente un minus habens cognitivo;
    Ogni tanto devi avere un pò fede
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  13. #28
    Opinionista L'avatar di Arcobaleno
    Data Registrazione
    31/12/16
    Messaggi
    3,635
    Citazione Originariamente Scritto da Vega Visualizza Messaggio


    L'importante e girare e rigirare le frittate e tutto torna sempre



    E veniamo alla perla finale!

    Non predetermina, per lasciare la libertà, non è onnisciente o non usa l'onniscienza, però alla fine, per vincere, usa i suoi superpoteri, onnipotenza, per determinare per forza quella vittoria. clapPat:

    Quindi in sostanza sa già come andrà a finire!
    E' solo un discorso teorico. Per adesso va come vediamo. Sono io che affermo che in caso di necessità, Dio troverebbe soluzioni per prevalere. Dio, comunque, ha scelto il bene, non di fare carte false per prevalere. E' Satana che ha scelto la menzogna e la calunnia come modalità operative
    Fate l'amore, non la guerra.
    Lavorare tutti, lavorare meno.

  14. #29
    Opinionista L'avatar di Arcobaleno
    Data Registrazione
    31/12/16
    Messaggi
    3,635
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    spesso discuto con Vega, perché non credo affatto che un credente sia necessariamente un minus habens cognitivo;
    Citazione Originariamente Scritto da Vega Visualizza Messaggio
    Ogni tanto devi avere un pò fede
    Tu e Axe non vi accorgete di quanto le vostre convinzioni siano fuori dalla realtà. Il maestro nel rigirare le frittate è proprio Axe, che basandosi su teologie umane pretende di insegnare ai credenti quale dovrebbe essere la loro fede. Si tratta, però, di affermazioni già negate da Dio, che non ha parlato solo attraverso la Bibbia...
    Fate l'amore, non la guerra.
    Lavorare tutti, lavorare meno.

  15. #30
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,242
    Citazione Originariamente Scritto da Arcobaleno Visualizza Messaggio
    Tu e Axe non vi accorgete di quanto le vostre convinzioni siano fuori dalla realtà. Il maestro nel rigirare le frittate è proprio Axe, che basandosi su teologie umane pretende di insegnare ai credenti quale dovrebbe essere la loro fede. Si tratta, però, di affermazioni già negate da Dio, che non ha parlato solo attraverso la Bibbia...
    no, io non voglio "insegnare ai credenti quale dovrebbe essere la loro fede";
    sto solo passando al compagno somaro un foglietto per evitargli la bocciatura in storia e filosofia;

    ma per me ti puoi pure candidare a papa universale di una nuova religione.
    c'� del lardo in Garfagnana

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato