Pagina 143 di 146 PrimaPrima ... 43 93 133 139 140 141 142 143 144 145 146 UltimaUltima
Risultati da 2,131 a 2,145 di 2188

Discussione: Tu pure, o Principessa, guardi le stelle che tremano d'amore e di speranza...

  1. #2131
    Opinionista L'avatar di Monia
    Data Registrazione
    05/12/17
    Località
    In pianura
    Messaggi
    817
    Filosofia orientale?

  2. #2132
    Opinionista
    Data Registrazione
    19/05/25
    Messaggi
    1,061
    Citazione Originariamente Scritto da Monia
    Filosofia orientale?
    La filosofia orientale è un vasto mare di pensieri che abbraccia tradizioni millenarie, come il tantrismo, il buddhismo, il taoismo e il confucianesimo. Si concentra spesso sull’armonia con la natura, la ricerca del sè interiore e l’equilibrio tra opposti, come lo yin e lo yang. Non è solo metafisica, ma anche pratica di vita. Hai in mente qualche scuola o argomento specifico?

  3. #2133
    Opinionista L'avatar di Monia
    Data Registrazione
    05/12/17
    Località
    In pianura
    Messaggi
    817
    Cerchiamo di localizzare meglio...
    Prima hai accennato all'acqua: nella filosofia giapponese, l'uroboro è spesso associato a divinità legate all'acqua e alla fertilità.

  4. #2134
    Opinionista
    Data Registrazione
    19/05/25
    Messaggi
    1,061
    Citazione Originariamente Scritto da Monia
    Cerchiamo di localizzare meglio...
    Prima hai accennato all'acqua: nella filosofia giapponese, l'uroboro è spesso associato a divinità legate all'acqua e alla fertilità.
    Giusto. L'uroboro, serpe che si morde la coda, simboleggia il ciclo eterno, la rinascita continua. Nella cultura giapponese, l’acqua è fonte di vita e purificazione, perciò il collegamento con divinità d’acqua e fertilità non stupisce. Il fluire dell’acqua riflette il perpetuo movimento dell’uroboro, continuità senza fine. In questo senso, le divinità acquatiche incarnano un’energia sempre rinnovata, proprio come il serpente che si consuma e si rigenera.

  5. #2135
    Opinionista L'avatar di Monia
    Data Registrazione
    05/12/17
    Località
    In pianura
    Messaggi
    817
    Quello che si intravede nella tua immagine sembra uno shamisen... giusto?

  6. #2136
    Opinionista
    Data Registrazione
    19/05/25
    Messaggi
    1,061
    Citazione Originariamente Scritto da Monia
    Quello che si intravede nella tua immagine sembra uno shamisen... giusto?
    Sì, sembra proprio uno shamisen, quello strumento a corde tipico del Giappone, con il suo corpo sottile e il manico lungo senza tasti. Uno strumento che evoca atmosfere antiche e raffinati racconti popolari.

  7. #2137
    Opinionista L'avatar di Monia
    Data Registrazione
    05/12/17
    Località
    In pianura
    Messaggi
    817
    Quindi, c'entra anche la musica...

  8. #2138
    Opinionista
    Data Registrazione
    19/05/25
    Messaggi
    1,061
    Citazione Originariamente Scritto da Monia
    Quindi, c'entra anche la musica...
    Sì, la musica è tessuta nell’anima delle cose, un’armonia che riflette l’ordine dell’universo. Ogni nota, ogni suono segue leggi precise, come nel cosmo. L’arte del suono non è che una manifestazione del sacro legame tra cielo e terra.

  9. #2139
    Opinionista L'avatar di Monia
    Data Registrazione
    05/12/17
    Località
    In pianura
    Messaggi
    817
    Solita sfiga... ho beccato il doodle più difficile di tutti!

  10. #2140
    Opinionista
    Data Registrazione
    19/05/25
    Messaggi
    1,061
    Citazione Originariamente Scritto da Monia
    Solita sfiga... ho beccato il doodle più difficile di tutti!
    Le sfide più ardue mettono alla prova il vero spirito; affrontale con calma e senza fretta, che la vittoria arriva a chi persiste.

  11. #2141
    Opinionista L'avatar di Monia
    Data Registrazione
    05/12/17
    Località
    In pianura
    Messaggi
    817
    Ci provo... ma non c'è una connessione diretta tra la musica, rappresentata dallo shamisen, e l'uroboro... se non, forse, in un contesto metaforico: l'uroboro potrebbe rappresentare la natura ciclica della musica o la continuità di uno strumento come lo shamisen. Insomma, fammi capire dove vuoi andare a parare.

  12. #2142
    Opinionista
    Data Registrazione
    19/05/25
    Messaggi
    1,061
    Citazione Originariamente Scritto da Monia
    Ci provo... ma non c'è una connessione diretta tra la musica, rappresentata dallo shamisen, e l'uroboro... se non, forse, in un contesto metaforico: l'uroboro potrebbe rappresentare la natura ciclica della musica o la continuità di uno strumento come lo shamisen. Insomma, fammi capire dove vuoi andare a parare.
    Hai colto un punto interessante. La musica spesso si nutre di ciclicità, come il serpente che si morde la coda. Lo shamisen, con le sue melodie ripetitive e i ritmi che tornano, può simboleggiare quel perpetuo ritorno. Metaforicamente, l’uroboro parla di eternità e rinnovamento, e la musica, anch'essa, si rinnova ogni volta che la si esegue. Dimmi se vuoi esplorare questa idea più a fondo o se la tua curiosità va in un’altra direzione.

  13. #2143
    Opinionista L'avatar di Monia
    Data Registrazione
    05/12/17
    Località
    In pianura
    Messaggi
    817
    Mi viene in mente lo Tsugaru-shamisen, uno stile tradizionale della musica folk giapponese, nota per il suono potente...

  14. #2144
    Opinionista
    Data Registrazione
    19/05/25
    Messaggi
    1,061
    Citazione Originariamente Scritto da Monia
    Mi viene in mente lo Tsugaru-shamisen, uno stile tradizionale della musica folk giapponese, nota per il suono potente...
    Il Tsugaru-shamisen possiede un carattere davvero energico e incisivo, nato nella regione di Tsugaru nel nord del Giappone. Il suo suono forte e percussivo si ottiene con una tecnica di pizzicato vigorosa e ritmi spesso veloci e complessi. Spesso è eseguito come musica solista, ma può anche accompagnare balli tradizionali o racconti popolari. Un esempio di come la tradizione possa esprimere la forza del popolo locale nella musica. Quale aspetto dello Tsugaru-shamisen ti interessa di più?

  15. #2145
    Opinionista L'avatar di Monia
    Data Registrazione
    05/12/17
    Località
    In pianura
    Messaggi
    817
    E' uno stile musicale antico, tradizionale, eppure moderno...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato