Pagina 17 di 18 PrimaPrima ... 7 13 14 15 16 17 18 UltimaUltima
Risultati da 241 a 255 di 269

Discussione: Femminismo vs patriarcato

  1. #241
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,563
    Citazione Originariamente Scritto da PACE Visualizza Messaggio
    Quella occidentale, ormai al declino; ed è ben strano che tacciate altri di chiusura mentale e non vediate cosa sta accadendo nel mondo, astrid. Vi ci vuole ogni tanto l'istat, coi suoi numeri impietosi...
    io invece scommetterei entrambe le palle che se si chiedesse ad un campione di persone dove vorrebbe trovarsi nell'eventualità di essere bisognoso, povero, malato, minore, minoranza di qualsiasi tipo o altrimenti svantaggiato, portatore di handicap, perseguitato per qualsiasi motivo, ecc... una stragrande maggioranza risponderebbe in UE e Occidente, a partire dai paesi scandinavi, Germania e Olanda; chissà perché...

    e tu lo chiami declino;
    si dice: Iddio accieca quelli che vuol perdere...
    Ultima modifica di axeUgene; 07-08-2025 alle 17:01
    c'� del lardo in Garfagnana

  2. #242
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    8,509
    Ma io certa gente che continua a lamentarsi del declino della società occidentale la manderei a vivere in Cina, oppure in Iran, in qualche paese arabo, o in India oppure in Palestina e zone limitrofe, o ancora in sud America.
    Sono cattiva lo so
    La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
    Confucio

  3. #243
    Opinionista L'avatar di PACE
    Data Registrazione
    27/08/07
    Messaggi
    858
    Citazione Originariamente Scritto da Astrid Visualizza Messaggio
    Dovresti cercare di interessarti maggiormente di geopolitica, Pace.
    Ti accorgeresti che occidente, oriente e qualsivoglia denominazione è sorpassata.
    L'Africa è più cinese che occidentale, e non da "ieri sera".
    L'America è in fallimento - non sto a farti un pippone di bilanci e economia statale -.
    La Cina sono anni che, finito il boom, è in crisi. Il Giappone ha un debito pubblico da paura...
    L'Europa? Forse dovresti guardare meno telegiornali e occuparti di più di geopolitica: immagino che tu non sappia che cosa sta accadendo in area Finlandia...
    Il resoconto di guerra e orrori "discende" dall'inadempimento di qualche comandamento (primo tra tutti: "Non uccidere") da parte di uomini - di seso maschile - che sarebbero quelli con il carisma e che hanno il diritto di supremazia sulle donne - oltre che su altri uomini e che, se non riescono, li fanno fuori tutti -.
    Chissà perchè chi ha il carisma del potere, sella superiorità autoritativa, è proprio quello che, come dici tu: "sta minando alle fondamenta il tessuto sociale e il vivere civile".
    Volete? Hai scritto volete? SCusa ma mi scappa da ridere... E' il singolo che deve farsi l'esamino di coscienza, che non deve prevaricare (fino a punti estremi).
    E' la mentalità (sbagliatissima) della supremazia - in ogni settore - che mina tutto . E quella mentalità, maschilista (come dimostrato sopra) che va sradicata.
    Apri gli occhi Pace. E, ogni tanto leggi cosa scrivono gli altri e poi rileggiti.
    Fai un discorso politico; mentre io lo faccio esistenziale. Non è il pil o l'import/export che determinano il benessere di una società. E' la sua gioia di vivere, astrid. Di dire si alla vita, che essere al mondo è meraviglioso, che esiste un alto e riscattante significato al nostro essere venuti alla luce; tutto questo l'occidente l'ha perduto o lo sta progressivamente perdendo
    "Tutti sotto lo stesso tendone blu, il Cielo di Dio, credenti di qualsiasi religione e non credenti, con la certezza che l

  4. #244
    Opinionista L'avatar di PACE
    Data Registrazione
    27/08/07
    Messaggi
    858
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    io invece scommetterei entrambe le palle che se si chiedesse ad un campione di persone dove vorrebbe trovarsi nell'eventualità di essere bisognoso, povero, malato, minore, minoranza di qualsiasi tipo o altrimenti svantaggiato, portatore di handicap, perseguitato per qualsiasi motivo, ecc... una stragrande maggioranza risponderebbe in UE e Occidente, a partire dai paesi scandinavi, Germania e Olanda; chissà perché...

    e tu lo chiami declino;
    si dice: Iddio accieca quelli che vuol perdere...
    Sei un intellettuale, devi averlo letto il libro di Carlo Bordoni; per forza!

    Dalla fine delle “grandi narrazioni” teorizzata da Lyotard alla liquefazione della società indicata da Bauman, sono molti i filosofi ad aver messo in guardia l’Occidente a proposito del suo stato di declino. A cento anni dall’uscita de Il tramonto dell’Occidente (1918), la crisi della società occidentale assume contorni ben differenti da quelli prospettati da Oswald Spengler nella sua celebre opera.
    In questo libro, Carlo Bordoni raccoglie gli scritti di alcuni dei più autorevoli pensatori contemporanei – da Zygmunt Bauman a Michel Maffesoli, da Umberto Galimberti a Luciano Canfora – per indagare le cause della dissoluzione di un sistema consolidato che ha coinvolto i rapporti economici, le relazioni sociali e la legittimità stessa degli Stati-nazione nati dalla pace di Vestfalia.

    Il declino di una civiltà axegene, è sempre principalmente un declino morale; etico, dei costumi

    https://www.mimesisedizioni.it/libro/9788857545417

    Carlo Bordoni, sociologo, ha insegnato nelle università di Firenze e Napoli. Collabora con il “Corriere della Sera”, “la Lettura” e “Prometeo”. Tra i suoi libri: Il Paradosso di Icaro (2018), Fine del mondo liquido (2017), Immaginare il futuro (2016), Stato di paura (2016) e, con Zygmunt Bauman, Stato di crisi (2015).
    "Tutti sotto lo stesso tendone blu, il Cielo di Dio, credenti di qualsiasi religione e non credenti, con la certezza che l

  5. #245
    Opinionista L'avatar di PACE
    Data Registrazione
    27/08/07
    Messaggi
    858
    Citazione Originariamente Scritto da LadyHawke Visualizza Messaggio
    Ma io certa gente che continua a lamentarsi del declino della società occidentale la manderei a vivere in Cina, oppure in Iran, in qualche paese arabo, o in India oppure in Palestina e zone limitrofe, o ancora in sud America.
    Sono cattiva lo so
    Secondo te ladyhawk, la gente intorno a noi è felice? Noti e constati rapporti sereni? No perchè può darsi siano vecchi decrepiti gli studiosi, gli analisti, i sociologi, i letterati, i filosofi, i pontefici e tu - invcece - sia quella illuminata eh
    "Tutti sotto lo stesso tendone blu, il Cielo di Dio, credenti di qualsiasi religione e non credenti, con la certezza che l

  6. #246
    Opinionista L'avatar di Astrid
    Data Registrazione
    13/03/18
    Messaggi
    664
    Citazione Originariamente Scritto da PACE Visualizza Messaggio
    Fai un discorso politico; mentre io lo faccio esistenziale. Non è il pil o l'import/export che determinano il benessere di una società. E' la sua gioia di vivere, astrid. Di dire si alla vita, che essere al mondo è meraviglioso, che esiste un alto e riscattante significato al nostro essere venuti alla luce; tutto questo l'occidente l'ha perduto o lo sta progressivamente perdendo
    Vai a raccontare della gioia di vivere a Gaza, dove la gente non ha soldi per comprare il poco cibo che c'è e sta morendo di fame.
    La vita è meravigliosa solo se ci sono gli elemnti minimi per la decenza.
    Infatti, Pace, chi sta male, dove scappa? Non in Asia, non in Africa, non in America del Sud e ormai anche il sogno americano è franato.
    Qui vengono, da noi. In Europa.
    Certo che il discorso è gepopolitico, eccome se lo è.
    E' esistenziel capire dove è meglio scappare. E se scelgono noi tu capisci bene che di questioone esistenziale si tratta.
    Tu sei un teorico puro: la vita è una questione pratica - dal primo vagito all'ultimo rantolo. Che piaccia o meno.

  7. #247
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,563
    Citazione Originariamente Scritto da PACE Visualizza Messaggio
    Secondo te ladyhawk, la gente intorno a noi è felice? Noti e constati rapporti sereni? No perchè può darsi siano vecchi decrepiti gli studiosi, gli analisti, i sociologi, i letterati, i filosofi, i pontefici e tu - invcece - sia quella illuminata eh
    io vedo te e i predicatori poco felici, per il declino di una vostra visione di società;

    nemmeno mi interessano i dibattiti sulla trascendenza e le dottrine religiose, tre secoli dopo Kant;
    il punto è proprio che nelle cose che raccontate non c'è gioia; ci siete talmente dentro che non ve ne accorgete, come un grande obeso che faccia da tesimonial a una dieta;
    beninteso, nessuno irride l'obeso, anzi; tanta solidarietà; ma renditi conto...
    c'� del lardo in Garfagnana

  8. #248
    Opinionista L'avatar di PACE
    Data Registrazione
    27/08/07
    Messaggi
    858
    Citazione Originariamente Scritto da Astrid Visualizza Messaggio
    Vai a raccontare della gioia di vivere a Gaza, dove la gente non ha soldi per comprare il poco cibo che c'è e sta morendo di fame.
    La vita è meravigliosa solo se ci sono gli elemnti minimi per la decenza.
    Infatti, Pace, chi sta male, dove scappa? Non in Asia, non in Africa, non in America del Sud e ormai anche il sogno americano è franato.
    Qui vengono, da noi. In Europa.
    Certo che il discorso è gepopolitico, eccome se lo è.
    E' esistenziel capire dove è meglio scappare. E se scelgono noi tu capisci bene che di questioone esistenziale si tratta.
    Tu sei un teorico puro: la vita è una questione pratica - dal primo vagito all'ultimo rantolo. Che piaccia o meno.
    Quindi - correggimi se sbaglio - l'occidente è il miglior mondo possibile perchè assicura patatine e cocacola; dopo avere affamato miliardi di persone, li costringe a emigrare verso una società dove quello che conta è l'avere e non l'essere. Molto bene, brava. Trump e Netaniau applaudono
    "Tutti sotto lo stesso tendone blu, il Cielo di Dio, credenti di qualsiasi religione e non credenti, con la certezza che l

  9. #249
    Opinionista L'avatar di PACE
    Data Registrazione
    27/08/07
    Messaggi
    858
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    io vedo te e i predicatori poco felici, per il declino di una vostra visione di società;

    nemmeno mi interessano i dibattiti sulla trascendenza e le dottrine religiose, tre secoli dopo Kant;
    il punto è proprio che nelle cose che raccontate non c'è gioia; ci siete talmente dentro che non ve ne accorgete, come un grande obeso che faccia da tesimonial a una dieta;
    beninteso, nessuno irride l'obeso, anzi; tanta solidarietà; ma renditi conto...
    Mi rendo conto che presumi di saperne più degli esperti di settore (tutti non credenti eh, a eccezione di Prevost e Andreoli)
    "Tutti sotto lo stesso tendone blu, il Cielo di Dio, credenti di qualsiasi religione e non credenti, con la certezza che l

  10. #250
    Opinionista L'avatar di Astrid
    Data Registrazione
    13/03/18
    Messaggi
    664
    Citazione Originariamente Scritto da PACE Visualizza Messaggio
    Quindi - correggimi se sbaglio - l'occidente è il miglior mondo possibile perchè assicura patatine e cocacola; dopo avere affamato miliardi di persone, li costringe a emigrare verso una società dove quello che conta è l'avere e non l'essere. Molto bene, brava. Trump e Netaniau applaudono
    Correggimi tu, se sbaglio io: è meglio lasciarli in balia di condizioni socio-politico-econimico-religioso-culturali (miscela tu come preferisci, perchè gli ingredienti sempre e solo quelli sono) dittatoriali e sottomettenti? Affamanti e sfruttanti? Annullanti e indottrinanti?
    Non c'è democrazia in Europa? Se no, dove ce ne sarebbe? In Iran, in Cina, in Bangladesh, in Korea?
    Dimmi, ti ascolto...
    Conta l'avere il giusto, per vivere con decoro.
    Perchè se non hai niente - e dico niente - non hai gioia, hai solo preoccupazione di come mangiare, curarti e coprirti le vergogne. Se poi hai anche figli, peggio che peggio non si può.
    Chi non ha il minimo non è libero. E la libertà è uno dei principi fondanti della democrazia. E della serenità.
    Fromm sarebbe fiero di te, ma per essere tanto bisogna avere il giusto - ecco la nuda, cruda e acida verità. Quella che deriva dall'esperienza di vita vissuta, non dalle teorie filosofiche di chi ha quanto basta per sè e li si ferma.
    "Orticello mio quanto mi piaci. Esisti solo tuo nel mio cuor. Voi altri avete l'orto in disordine perchè siete tutti maneggioni senza scrupoli a cui frega nulla" - lo diceva un politico, dopo le riunioni per la Brexit. Conosci? Sarà mica amico tuo?

  11. #251
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    8,509
    Citazione Originariamente Scritto da PACE Visualizza Messaggio
    Secondo te ladyhawk, la gente intorno a noi è felice? Noti e constati rapporti sereni? No perchè può darsi siano vecchi decrepiti gli studiosi, gli analisti, i sociologi, i letterati, i filosofi, i pontefici e tu - invcece - sia quella illuminata eh
    Non so chi hai intorno tu, ma le persone che ho attorno io le vedo serene, hanno rapporti sereni, chiaro che i problemi ce li hanno tutti, la mia vicina ad esempio con tre figlie, due con il cancro, una forse risolto, l'altra lo sta combattendo, in più ha sulle spalle un marito gravemente cardiopatico e ora pure disabile s'è rotto il femore( ciliegina sulla torta) perchè non ha ascoltato la moglie che gli aveva raccomandato di non alzarsi e andare a rispondere al citofono in una delle sue brevi assenze. La rabbia che le è venuta quando chiamata dal genero, il marito è finito in p.s. e adesdo si fa 3mesi in clinica riabilitativa dopo intervento.
    Se riuscirà ancora a mettersi in piedi.
    Tanto per dire nonostante tutto è una roccia, sorride alla cattiva sorte ma ha sentito il bisogno di sfogarsi e piangere con noi che siamo vicini, di tutte le disgrazie che le sono capitate, eppure va avanti e vive come meglio può, dici che è felice? Ha rapporti sereni con la famiglia? A me pare di sì.E' felice? Non lo so comunque sarebbe giustificata, non fa una vita felice.
    E poi che dire della mia coscritta che abita due vie dietro, vive serena anche senza marito, è vedova e sorride ancora, fa viaggi e si dedica come nonna sitter al nipotino.
    Nascono ancora bambini

    E poi si trovano ancora persone gentili che ti fanno attraversare la strada anche se sei a piedi in attesa di attraversare allo stop e non ci sono le strisce pedonali.
    Io non sono illuminata, mi limito ad osservare la mia realtà e non sempre a guardare i tg e programmi in TV o social dove non fanno altro che parlare di eventi negativi, altrimenti ci sarebbe da spararsi.
    La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
    Confucio

  12. #252
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,563
    Citazione Originariamente Scritto da PACE Visualizza Messaggio
    Mi rendo conto che presumi di saperne più degli esperti di settore (tutti non credenti eh, a eccezione di Prevost e Andreoli)
    intanto, a leggerli e ascoltarli davvero, molti esperti dicono cose diverse da quelle che si estrapolano; Galimberti e Recalcati di sicuro;
    presumo fino a un certo punto; io ho studiato scienze sociali in luogo proprio e sarei proprio una delle persone qualificate a mettere in dubbio le tesi degli esperti; cosa che non mi permetterei si parlasse di avionica o di moduli di gioco nel calcio.
    c'� del lardo in Garfagnana

  13. #253
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,563
    Citazione Originariamente Scritto da PACE Visualizza Messaggio
    Mi rendo conto che presumi di saperne più degli esperti di settore (tutti non credenti eh, a eccezione di Prevost e Andreoli)
    intanto, a leggerli e ascoltarli davvero, molti esperti dicono cose diverse da quelle che si estrapolano; Galimberti e Recalcati di sicuro;
    presumo fino a un certo punto; io ho studiato scienze sociali in luogo proprio e sarei proprio una delle persone qualificate a mettere in dubbio le tesi degli esperti; cosa che non mi permetterei si parlasse di avionica o di moduli di gioco nel calcio.
    c'� del lardo in Garfagnana

  14. #254
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,563
    ...
    c'� del lardo in Garfagnana

  15. #255
    Opinionista L'avatar di Ninag
    Data Registrazione
    05/03/24
    Messaggi
    849
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    la società non esiste;
    sai chi l'ha detto ? un radical-chic lgbtq+ ? no, Margareth Thatcher

    la società è l'artificio retorico col quale una parte pretende di rappresentare il tutto, a danno di chi la pensa diversamente, e oltre i necessari limiti stabiliti dalla legge;
    a sociologia è lo studio sistematico


    pertanto, o tu sei in grado di argomentare un obbligo di legge a tutela della società - tipo non rubare - oppure vuol dire che sei proprio nel caso del tuo interesse di parte.
    Un sociologo cosa studia? 🤔
    La sociologia è lo studio sistematico delle società, modelli di relazioni sociali, interazione sociale e cultura. I sociologi utilizzano una varietà di metodi di ricerca per studiare il comportamento e le esperienze delle persone nei gruppi sociali.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato