Pagina 31 di 32 PrimaPrima ... 21 27 28 29 30 31 32 UltimaUltima
Risultati da 451 a 465 di 470

Discussione: Un uomo è troppo poco

  1. #451
    Opinionista L'avatar di Astrid
    Data Registrazione
    13/03/18
    Messaggi
    839
    Citazione Originariamente Scritto da Vega Visualizza Messaggio
    Volevo fare io la battutaccia su Pace, poi mi sono trattenuta



    Sarà un pò come dire "io so' io e voi non siete un cazzo"?
    La provvisenza e la provvicon dividono i "io posso e voi no" dai "io vorrei ma non mi è concesso".
    Una cosa alla Giulio: la provvisenza logora chi ce l'ha, la provvicon aliena chi non ce l'ha.

  2. #452
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    17,335
    Non era un refuso, non avevo colto
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  3. #453
    Citazione Originariamente Scritto da restodelcarlino Visualizza Messaggio




    PACE non si é visto, da ieri

    Citazione Originariamente Scritto da Vega Visualizza Messaggio
    Volevo fare io la battutaccia su Pace, poi mi sono trattenuta


    Io, invece, ho perso un'ottima occasione per tacere.
    Chiedo a PACE di scusarmi.
    Il fatto che non vi fosse intenzione offensiva, nulla toglie all'errore. Che riconosco ed assumo.
    Ho mancato gravemente di rispetto. Non accadrà più.
    Spero che le scuse siano accettate.

  4. #454
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,903
    Citazione Originariamente Scritto da Vega Visualizza Messaggio
    Se le cose stanno così, meglio continuare a mandare avanti tutto noi che lasciar fare a soggetti così, no?
    Si, come la società delle Amazzoni.....
    Dovete riconquistare l'uomo, Laurina: scuoterlo, attizzarlo. Non prenderla sul personale, ma come fai ad attirare un uomo se continui a usare un linguaggio d'osteria? Come fa, un uomo che ti legge, a dire "Quanto mi arrapa questa Vega!" Non può. Gli ammosci tutto! Rivede solo se stesso....
    amate i vostri nemici

  5. #455
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,903
    Citazione Originariamente Scritto da Astrid Visualizza Messaggio
    Fammi capire Cono, invece l'uomo si accontenta solo di avere una moglie, una colf, una madre a tempo pieno per i suoi figli, una cuoca, una segretaria, una "chi più ne ha più ne metta"...
    Sì, si accontenta di poco l'uomo, hai proprio ragione.
    Ah, dimenticavo... possibilmente la donna deve anche essere bella, bona, mansa, santa, pia e possibilmente con contenuto della scatola cranica standard e che non si lamenti o non abbia pretese.
    Poco, è vero. Vi ammiro, poverini.
    Bastava dire "non sono d'accordo con Troisi"
    La mia esperienza di vita invece, gli dà ragione: l'uomo, quando incontra la Donna descritta dalla Bibbia, non ha bisogno d'altro. Né di badante, né di colf, né di segretaria, né di cuoca, né delle cose che hai elencato: ha già trovato tutto! La questione non è se lavora o non lavora fuori. Leggi insieme a me, ti prego.
    Ultima modifica di dark lady; Oggi alle 09:35 Motivo: niente catechesi
    amate i vostri nemici

  6. #456
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,903
    "Io lo vedo tutto quello che fa il babbo per noi, in famiglia. E so che è di segno diverso dal mio, proprio perché è un maschio ed è di lui che abbiamo bisogno, di un maschio, non di un'altra femmina, ché io sono già troppa"

    COSTANZA MIRIANO

    https://costanzamiriano.com/tag/quando-eravamo-femmine/
    amate i vostri nemici

  7. #457
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,903
    Citazione Originariamente Scritto da LadyHawke Visualizza Messaggio
    Ma basta citare sto Signore!
    Vivi nella realtà quotidiana, se il Signore fosse come dici tu non lascerebbe morire tanti bambini di fame nel mondo, provvederebbe al minimo essenziale.

    Non mi sembra che stiamo discutendo, tu non accetti punti di vista diversi dal tuo e continui a replicare come un robottino programmato, ma ti pagano?
    Come mai questa immagine a sinistra Ladyhawke? Se Dio è buono, perché ha permesso la morte ignominiosa e violenta di Suo Figlio? Come ho detto a RDC, non una lacrima di quei Bimbi innocenti andrà perduta
    Tutto sarà rovesciato e capovolto: i primi saranno gli ultimi e gli ultimi i primi. Guarda che avverrà davvero così, è scritto!
    amate i vostri nemici

  8. #458
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,903
    Citazione Originariamente Scritto da dark lady Visualizza Messaggio
    LA tua capacità di contraddittorio è davvero inviadible Cono, non c'è che dire
    Sei un disco rotto, dici sempre le stesse cose


    "Una donna che chiede gli stessi diritti degli uomini, manca di ambizione e di fantasia. Lo dico sempre, voi dovete chiedere diritti diversi, da quelli degli uomini: perché siete diverse e potete dare un contributo diverso e imprescindibile alla società. Anche fuori dalla famiglia. Ma dovete pretendere di farlo coi vostri modi e i vostri tempi"

    COSTANZA MIRIANO
    amate i vostri nemici

  9. #459
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,903
    Citazione Originariamente Scritto da LadyHawke Visualizza Messaggio
    Li vedi solo te tutti al bar col gratta e vinci e a fare i bulli, quelli che conosco io di uomini vanno al lavoro, si occupano insieme alla compagna o moglie dell'andamento della casa ed eventuali figli, nel tempo libero organizzano uscite insieme, viaggi, vacanze ecc...come i nei sposi per esempio, ma pure tanti bravi ragazzi figli che o lavorano o studiano.
    Si, ok: il mondo immaginario di Cono....

    “Dove sono finiti gli adulti”, di Massimo Recalcati


    I genitori sembrano essersi smarriti nello stesso mare dove ogni giorno si perdono i loro figli senza più nessuna distinzione generazionale.

    È sempre più difficile crescere in un mondo che sogna l´eterna giovinezza Dai videogame ai social network si è diffuso un modello di società a “responsabilità zero”. Il film americano intitolato Young Adult di Jason Reitman sembra darci – già solo nel titolo – la temperatura della strana febbre che sta colpendo il cosiddetto mondo degli adulti. Il fenomeno è accecante nella sua evidenza: gli adulti si sono persi. In questo film la loro scomparsa viene celebrata come un miraggio di rigenerazione; l´adulterazione dell´adulto consisterebbe nella sua regressione ad una immaturità testarda, al recupero (impossibile) del tempo passato, ad un rifiuto della responsabilità. La trama è eloquente: una ex-scrittrice divorziata ritorna nel suo paesino del Minesota per riprendere il suo fidanzatino del liceo che nel frattempo si è sposato e ha un figlio senza tener conto in nessun modo della irreversibilità del tempo. Cosa sta accadendo? Se un adulto è qualcuno che prova assumere le conseguenze dei suoi atti e delle sue parole – è una definizione che mi sento di proporre al di là della sua descrizione anagrafica – , non possiamo che constatare un forte declino della sua presenza nella nostra società. Pensiamo a tutti coloro che investiti di incarichi istituzionali perseguono accanitamente i loro interessi personali anziché servire quelli comuni. Alle figure di Puer che spesso ci hanno governato e che sono diventati dei modelli per l´immaginario. Oppure a quei genitori che anziché sostenersi tra loro nel compito educativo che li impegna lo disertano mostrandosi sempre pronti a difendere le ragioni inconsistenti dei loro figli di fronte agli insegnanti o di fronte alle prime difficoltà che la vita impone. Gli adulti sembrano essersi persi nello stesso mare dove si perdono i loro figli, senza più alcuna distinzione generazionale. La celebre distinzione tra le età della vita che in passato bollava come immaturi anche quei comportamenti che manifestavano semplicemente lo slancio vitale della giovinezza, oggi è saltata: possiamo vestirci a 60 anni come a 30, sognare le stesse cose, consumare gli stessi prodotti, parlare quasi la stessa lingua. A questo appiattimento delle differenze generazionali contribuisce anche un certo uso dei socialnetwork dove i legami che si creano sono spesso a responsabilità zero. L´amicizia è ottenuta attraverso un click; la sua moltiplicazione diviene segno di distinzione. La cultura del videogame ci introduce in un mondo parallelo, artefatto, ad una sorta di oppiaceo tecnologico che confonde l´esistenza con la simulazione. Non è difficile incontrare adulti che come certi adolescenti si mantengono in uno stato di perenne «connessione» con la rete. Senza questa «connessione» la loro vita perderebbe di senso. Per loro la disconnessione – anziché essere una pausa necessaria e salutare – rivela il vuoto di una vita sostenuta da legami artificiali. Questo nuovo ritratto dell´adulto esalta il mito immortale di Peter Pan, il mito della giovinezza perenne, la retorica di un culto dell´immaturità che propone una felicità spensierata e priva di ogni responsabilità. È una cifra del nostro tempo: «Mio padre – mi confidava desolata una giovane ragazza figlia di genitori separati – non fa altro che correre dietro alle mie amiche e poi chiede di potersi confidare con me!». Insomma, non è che i veri bamboccioni siano gli adulti di oggi più che i loro figli? In questo senso il dialogo di Schettino con il Comandante de Falco ha il valore di un vero e proprio paradigma; non racconta solo uno scontro drammatico tra due uomini in una situazione di grande tensione e pericolo, ma ci segnala una divaricazione interna alla generazione degli adulti tra coloro che assumono il peso dei loro atti e coloro che invece vogliono continuare a giocare con la vita come se fosse una playstation. Gli esempi potrebbero evidentemente moltiplicarsi ma essi convergono tutti a sottolineare un fatto: la solitudine delle nuove generazioni – che su questo giornale avevo una volta ho paragonato a quella di Telemaco in attesa del ritorno del padre – deriva innanzitutto dalla difficoltà che gli adulti hanno nel sostenere il loro ruolo educativo. Una giovane paziente mi ha aiutato a intendere meglio quello che ci sta accadendo. Mi racconta della sua tendenza irresistibile a rubare nei supermercati. I suoi furti non ruotano attorno al valore di ciò che ruba di cui si disfa subito e con totale indifferenza. Questa giovane non sta semplicemente frodando la Legge o godendo del brivido per la sua trasgressione. In un modo paradossale sta facendo proprio il contrario; sta cercando di essere vista, di essere notata dalla Legge, cioè di fare esistere una Legge. Qualcuno mi vede? Qualcuno mi può aiutare a non perdermi, a non smarrirmi? Esiste da qualche parte una Legge, o, più semplicemente, un adulto che può rispondermi, che può accorgersi della mia esistenza? La domanda dei nostri giovani insiste e ci mette con le spalle al muro: esistete ancora? Esistono ancora degli adulti? Esiste ancora qualcuno che sappia assumersi responsabilmente il peso della propria parola e dei propri atti? Nella cleptomania di questa ragazza possiamo cogliere tutta la cifra del disagio della giovinezza contemporaneo. Al centro non è più il conflitto tra le generazioni, il conflitto tra la Legge e la sua sovversione trasgressiva, ma la solitudine di una generazione che si sente lasciata cadere, abbandonata, che cerca il confronto con il mondo degli adulti ma non lo trova, nel senso che fa fatica a trovare degli adulti coi quali misurare il proprio progetto di mondo. La grande crisi attuale dell´economia capitalista e il rischio reale di un immiserimento materiale e mentale di noi tutti amplifica e rende questo dato ancora più decisivo. Quale mondo stiamo consegnando in eredità alle nuove generazioni? Cosa possiamo fare per ridare speranza a un Telemaco affranto? Come possiamo mostrare alla giovane cleptomane che esiste una Legge affidabile, uno sguardo capace di vedere e di riconoscere la sua esistenza? Qualcuno in grado di leggere nella sua trasgressione l´insistenza di una domanda di riconoscimento? Non è questo, in fondo, che ci chiedono i nostri figli? Se il luogo dell´adulto resta vuoto, sarà difficile per le nuove generazioni sentirsi riconosciute, sarà difficile potersi sentire davvero figli. Figli di chi? Di quale genitore, di quale adulto? Di quale testimonianza di vita? L´adulto non è tenuto ad incarnare nessun modello di perfezione. Anzi tra i suoi esemplari peggiori dobbiamo proprio catalogare quelli che si offrono come modelli ideali agli occhi dei giovani. L´esperienza clinica ce lo insegna ogni giorno. Ad un adulto non si deve chiedere di rappresentare l´ideale di una vita compiuta, ma di dare peso alla propria parola, il che significa innanzitutto provare ad assumerne tutte le sue conseguenze. Non è questo che può salvare dalla solitudine e dall´abbandono? Non è questo che anima la speranza di Telemaco? Questo nel nostro tempo manca inesorabilmente e questo bisognerebbe poter ricostruire individualmente e collettivamente.

    https://www.aippiweb.it/la-psi-sui-g...ica-12-02-2012
    amate i vostri nemici

  10. #460
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    17,335
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Si, come la società delle Amazzoni.....
    Dovete riconquistare l'uomo, Laurina: scuoterlo, attizzarlo. Non prenderla sul personale, ma come fai ad attirare un uomo se continui a usare un linguaggio d'osteria? Come fa, un uomo che ti legge, a dire "Quanto mi arrapa questa Vega!" Non può. Gli ammosci tutto! Rivede solo se stesso....
    Come fa? Fa Il problema che poni, per ora non si pone.

    Ti sei stancato di dire la tiritera a Dark e passi ad altre?
    Chissà tu a chi potresti farla bagnare...
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  11. #461
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,903
    Privi ormai di spessore morale, si fanno presenti solo con la violenza (fisica o verbale sul web) per farsi difensori dei figli contro gli insegnanti, Ladyhawke. Contro i professori, contro i medici nei p.s. contro gli allenatori che lasciano il pargolo in panchina la domenica.....
    amate i vostri nemici

  12. #462
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    17,335
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Sei un disco rotto, dici sempre le stesse cose


    "Una donna che chiede gli stessi diritti degli uomini, manca di ambizione e di fantasia. Lo dico sempre, voi dovete chiedere diritti diversi, da quelli degli uomini: perché siete diverse e potete dare un contributo diverso e imprescindibile alla società. Anche fuori dalla famiglia. Ma dovete pretendere di farlo coi vostri modi e i vostri tempi"

    COSTANZA MIRIANO
    Disse quello che è un disco rotto.

    La Sciura Costanza ha indicato questi diritti diversi da richiedere?
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  13. #463
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,903
    Citazione Originariamente Scritto da Vega Visualizza Messaggio
    Come fa? Fa Il problema che poni, per ora non si pone.

    Ti sei stancato di dire la tiritera a Dark e passi ad altre?
    Chissà tu a chi potresti farla bagnare...
    Ecco: lo sapevo. "Non prenderla sul personale"....
    Vabbè.
    amate i vostri nemici

  14. #464
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    17,335
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  15. #465
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,903
    Citazione Originariamente Scritto da restodelcarlino Visualizza Messaggio
    Di fronte a domande precise, conosciamo già la "tecnica"
    Allegato 37851 Allegato 37852

    Devo concludere che
    divinaprovvidenza=trump?
    Nobel subbbbito.
    Sta' bono, meno male lo hanno dato alla Machado! A tutto c'è un limite.
    amate i vostri nemici

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato