Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1 2 3 4 5 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 61

Discussione: centrali nucleari in Albania ,i ns illuminati verdi ,nulla da ridire?

  1. #16
    AxelTexasRanger
    Guest
    [QUOTE=Xilinx23;784285]Se

  2. #17
    Zar autocrate di tutte le Russie L'avatar di Piotr Aleksejevic
    Data Registrazione
    24/11/05
    Località
    San Pietroburgo
    Messaggi
    7,926
    Citazione Originariamente Scritto da Philosopher of science Visualizza Messaggio
    Perche?
    Perch
    CONIGLIO MANNARO

    "Ci sono amori che durano il tempo di uno sguardo e rivoluzioni che vivono lo spazio di un mattino, sono forse per questo meno importanti di certi compromessi scellerati che incatenano tutta una vita?"
    Gianni-Emilio Simonetti

    La calma

  3. #18
    Citazione Originariamente Scritto da Axelrose86 Visualizza Messaggio
    Io so solo che la Cina produce molta energia nucleare, magari anche grazie alle sue proporzioni che fanno si che pur essendo il nucleare per loro una fonte di energia secondaria ha comunque numeri altissimi, se paragonati al resto del mondo.
    Gli impianti cinesi sono in maggioranza ad uso bellico, per le varie testate nucleare che progettano/producono/testato.
    E per qualche utilizzo in campo spaziale.

    Quelle ad uso prettamente civile sono una parte minore rispetto alle prime e rispetto alle fonti come petrolio e carbone.
    Membro del Consiglio degli Admin


    [RIGHT][I]L'ironia

  4. #19
    AxelTexasRanger
    Guest
    Citazione Originariamente Scritto da Piotr Aleksejevic Visualizza Messaggio
    Perché l'Albania è da sempre un paese allo sbando, comandato
    da farabutti e criminali che ammazzerebbero la madre a morsi
    pur di fare un po' di soldi ...
    sono quasi peggio dell'Italia odierna ...



    TG1 di qualche giorno fa



    Sì che sono sufficienti a coprire qualunque fabbisogno ...
    se non lo sono è solo perché si spreca e perché l'industria rompe
    i coglioni ...
    andate a costruirvi le fabbrichette su Marte e lasciate questo
    pianeta a chi se lo merita.



    Questo lo dici tu ... io non sto criticando, sto accusando chi
    sostiene il nucleare malgrado sia evidente che sta facendo il
    male del pianeta e di chi lo abita di crimini contro l'umanità.

    Se in Francia hanno le centrali nucleari sul confine, la risposta
    al limite può essere una dichiarazione di guerra alla Francia,
    non certo l'accettazione del nucleare e del rischio che ne consegue.
    Se il tuo vicino si fa trombare la moglie per soldi tu che fai ?
    Lo imiti perché gli invidi la macchina nuova che si è fatto
    ?

    Il discorso qui è diverso, loro vendono energia nucleare a noi, perchè noi rifiutiamo di produrla. Il tutto si traduce in un aumento dei costi dell' energia per noi. Ma questo sarebbe anche passabile, non è passabile però che le centrali ce le hanno piazzate in casa, per coerenza non dovremmo acquistare nulla prodotto dalle loro centrali. Invece circa il 40% del fabisogno nazionale italiano è coperto da quelle centrali. La domanda sorge spontanea, perchè non costruire una sola centrale nucleare moderna e curata italiana??? Alla lunga, ci costerebbe molto meno e con le dovute precauzioni non succederebbe nulla. Ma no, siamo contro il nucleare, però ne usufruiamo pagandolo di più. Quindi dando ai francesi ulteriori ragioni di tenere operative quelle centrali antiche, le quali in caso di incidente sarebbero molto peggio di qualsiasi forma di nucleare che il mondo abbia mai conosciuto. Le cose non sono sempre bianche o nere, giuste o sbagliate, bisogna considerare tutto l' insieme per poi decidere saggiamente, senza lasciarsi influenzare ne pensare "questo è un atteggiamento di destra, questo di sinistra..." perchè in fin dei conti un idea giusta è giusta, non ha una posizione politica(quella gli viene assegnata). La rinuncia al nucleare per l' Italia è dannosa, perchè non da nè certezze ambientali, ma in compenso fa pagare di più l' energia. Cosa estremamente idiota, se si considera il fatto che basterebbe davvero poco per migliorare le cose. (una sola centrale)
    Ultima modifica di AxelTexasRanger; 30-11-2007 alle 00:17

  5. #20
    spongebob dipendente L'avatar di Gabriele da Ningbo
    Data Registrazione
    15/04/05
    Località
    Ningbo - Cina
    Messaggi
    2,234
    Una centrale in Albania non farebbe piacere neppure a me... che sono pro nucleare. Il problema
    Gabriele da Ningbo (宁波)

    CASALE MONF.to deve essere la vera provincia del monferrato

    你干吗?

  6. #21
    Zar autocrate di tutte le Russie L'avatar di Piotr Aleksejevic
    Data Registrazione
    24/11/05
    Località
    San Pietroburgo
    Messaggi
    7,926
    [QUOTE=Axelrose86;784383]Il discorso qui
    CONIGLIO MANNARO

    "Ci sono amori che durano il tempo di uno sguardo e rivoluzioni che vivono lo spazio di un mattino, sono forse per questo meno importanti di certi compromessi scellerati che incatenano tutta una vita?"
    Gianni-Emilio Simonetti

    La calma

  7. #22
    pensatore dei 2 millenni L'avatar di falcopellegrino
    Data Registrazione
    28/07/05
    Località
    emilia romagna
    Messaggi
    1,895
    [QUOTE=Conte Von Stauffemberg;784163]qualcosa ha fatto, se non sbaglio la presa per il c,,,,,,,,,degli incentivi sul fotovoltaico
    Ultima modifica di falcopellegrino; 30-11-2007 alle 09:43
    l 'importante

  8. #23
    * L'avatar di Boyakki
    Data Registrazione
    01/05/06
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1,740
    Citazione Originariamente Scritto da Philosopher of science Visualizza Messaggio
    Ciò non può riaccadere.I reattori con moderatore a grafite sono stati banditi dall'Agenzia internazionale per l'energia atomica;l'ultimo reattore di questo tipo sta per essere smontato in lituania.I reattori odierni hanno sistemi di sicurezza intrinsechi (come usare lo sesso liquido sia come refrigerante che come moderatore) totalmente indipendenti dalla variabile umana che portano allo spegnimento automatico (a seguito di leggi fisiche) del reattore.La sicurezza intesa come incidente non provocato da azioni esterne è uno dei problemi minori di questa energia.
    In realtà neanche a Chernobyl poteva accadere, solo che il reattore 4 è stato portato in condizioni critiche per esercitazione: il punto era proprio che dovevano testare la possibilità di produrre energia anche in condizioni di scarsità/assenza di fluido refrigerante e produzione di vapore; per questo vennero intenzionalmente disabilitati alcuni dei sistemi di sicurezza. In più sembra che alcune caratteristiche dell'impianto, tra cui l'impossibilità di mantenere il regime di funzionamento in condizioni così critiche, fossero state taciute dai progettisti: quindi con i sistemi di sicurezza attivi il reattore non avrebbe avuto problemi (infatti gli latri tre avrebbero potuto continuare a funzionare tranquillamente). La sicurezza di una tecnologia dipende molto dalle procedure messe in atto da chi la utilizza. In sé lo svantaggio del nucleare è che non è rinnovabile e produce una quantità di scorie.

    Comunque in linea di massima penso che il passaggio diretto alle fonti rinnovabili sia impossibile, e quella cosa della Cina che tende all'utilizzo del rinnovabile per il 60% del fabbisogno è fisicamente poco attendibile, visto che attualmente usano per la loro industria più petrolio e carbone di mezzo mondo messo assieme. Forse era una previsione per il 2307?
    Comunque storicamente l'Italia è endemicamente portata alla soluzione più dispendiosa e meno pratica possibile: quindi è probabile che alla fine si decideranno per gli impanti nucleari, che saranno in funzione quando mezza Europa starà già utilizzando massivamente Eolico, Solare, ecc e biocarburanti in quantità, e noi pagheremo una tassa straordinaria per lo smaltimento delle scorie e la benzina verde 10 euro al litro. Direi che questa è la previsione più realistica.
    Ultima modifica di Boyakki; 30-11-2007 alle 10:23

  9. #24
    AxelTexasRanger
    Guest
    Citazione Originariamente Scritto da Piotr Aleksejevic Visualizza Messaggio
    Gabriele, quello che non vuoi e non volete capire è che il rifiuto del
    nucleare per molti è una questione di principio ... non si tratta di una
    o mille centrali nucleari ma di mettere dei paletti e costruire una
    società migliore rispettandoli.

    Allo stesso modo si rifiuta la pena di morte e la guerra ... e coerenza
    vorrebbe che rompessimo le relazioni diplomatiche con USA, Cina ed
    Iran, ad esempio, ma purtroppo questioni contingenti, vigliaccheria
    politica ed interessi di singoli e gruppi ci impediscono di farlo ...
    ma questo non significa che bisogna accettare queste vergogne
    dell'umanità.

    Riguardo al fatto che acquistiamo energia dalla Francia, io sono
    contrario e m'incazzo con chi lo fa ( tra le altre cose, io non ho
    mai votato sti stronzi che fanno il contrario di quello che farei io,
    ma il sistema è questo, la democrazia non esiste e non ci posso
    fare niente a parte una rivoluzione non appena se ne presenta la
    possibilità ).
    Personalmente, comprerei gas dalla Russia, petrolio da Iran ed
    Algeria, mi occuperei degli oleodotti del Mediterraneo, costruirei
    i rigassificatori, comprerei l'energia da mille posti diversi pagandola
    in Euro invece che da Francia e Svizzera a prezzi da strozzinaggio,
    ma mi scontro evidentemente con qualche ministro che ha il cognato
    Francese o Svizzero e fa i suoi interessi.
    E soprattutto ... BISOGNA COMINCIARE A TAPPEZZARE DI IMPIANTI
    DI ENERGIA RINNOVABILE QUESTO PAESE
    .
    Finché non lo si fa, è inutile parlare perché bisogna farlo solo alla luce
    dei risultati della nostra scelta ( che è antinucleare ), ma se non
    si comincia a fare sul serio come fanno gli altri si continuerà a parlare
    di aria fritta e si resterà fermi al palo come i soliti coglioni.
    Il punto è che se gli ecologisti e l'Italia tutta hanno bloccato il nucleare
    facendo un'altra scelta, i nuclearisti e la stupidità della nostra società
    civile e classe politica stanno bloccando lo sviluppo delle energie
    rinnovabili ... è come il marito che se lo taglia per far dispetto alla moglie.
    Aiutarci a sviluppare questo progetto sarebbe anche nel vostri interesse
    e non vi costerebbe niente, a parte il dover riconoscere che avevamo
    ragione quando risolveremo brillantemente questa questione energetica.
    Il discorso ideologico è un conto, quello pratico un altro, stando a contatto diretto con la politica l' ideologia svanisce, sia essa un influsso del comunismo o sia la risposta italianizzata a quello che era il comunismo tanto temuto.
    Tu puoi dire salviamo il pianeta, alimentiamo tutto con le energie rinnovabili, sono soltanto parole idealistiche che non risolveranno mai alcun problema, tipiche di chi probabilmente il problema non lo dovrà mai affrontare agli atti pratici. Prendi la teoria della rivoluzione della classe operaia e del comunismo applicato secondo il pensiero di Marx e prendi quello che hanno combinato in Unione Sovietica. La soluzione ideale non è mai applicabile. Possiamo prenderne atto o continuare a professarla come unica soluzione, non cambia molto, visto che niente dipende dalla nostra volontà, però da un analisi disincantata e materialista, esce fuori una soluzione tutta via applicabile, dal pensiero idealista al 100x100 esce fuori un ottima soluzione, soluzione che per altro esiste anche per la fame nel mondo, agli atti pratici però bisogna cercare di fare il meno peggio possibile, non sognare di fare cose che non si potrammo mai fare. Anche perchè le energie "pulite" (anche se per me il nucleare stesso è molto più pulito delle classiche energie come il carbone o il petrolio...) non sono in grado di alimentare un intera nazione, ci si devono investire soldi e anni di ricerche, cosa che va anche fatta, ma il nucleare da risultati immediati e se usato con giudizio non è neanche pericoloso. Privarsene non è da ambientalisti, ma da ignoranti che demonizzano senza poi guardare a fondo le cose.

    Rientrando in extremis in topic, probabilmente in Albania sarebbe bene che investissero in altro, hanno troppi pochi mezzi anche solo per sperare che le loro centrali vadano sempre bene...quindi prepariamoci a un nuovo disastro nucleare.
    Ultima modifica di AxelTexasRanger; 30-11-2007 alle 11:26

  10. #25
    Zar autocrate di tutte le Russie L'avatar di Piotr Aleksejevic
    Data Registrazione
    24/11/05
    Località
    San Pietroburgo
    Messaggi
    7,926
    [QUOTE=Axelrose86;784558]Il discorso ideologico
    CONIGLIO MANNARO

    "Ci sono amori che durano il tempo di uno sguardo e rivoluzioni che vivono lo spazio di un mattino, sono forse per questo meno importanti di certi compromessi scellerati che incatenano tutta una vita?"
    Gianni-Emilio Simonetti

    La calma

  11. #26
    AxelTexasRanger
    Guest
    Citazione Originariamente Scritto da Piotr Aleksejevic Visualizza Messaggio
    Ma allora non leggi ciò che scrivo ... i Cinesi puntano sulle energie
    rinnovabili ed i Cinesi sono tutto tranne degli "stupidi" idealisti a
    caccia di sogni.

    Voi vi credete furbi a dire quello che si diceva 20 anni fa, ma oggi le
    cose sono cambiate e chi è ancora per il nucleare è arretrato,
    poco informato e piuttosto autolesionista.
    Puntano alle energie rinnovabili, però di fatto sono i maggiori consumatori di petrolio e carbone e naturalmente di energia nucleare. Riparliamone fra 5-10 anni, vediamo in che percentuale le energie pulite saranno utilizzate dai cinesi...sono propio curioso...
    Più che altro direi che la gente preferisce pensare di salvare il mondo dall' inquinamento rinunciando al nucleare è poco informata. Io mi credo furbo? Forse di sicuro di più dei politici italiani che hanno fatto scegliere a degli imbecilli ignoranti se usare o meno il nucleare senza informarli, dopo che la risposta è stata no, hanno pensato di fargli pagare di più l' energia comprandola dalla Francia, proveniente da cosa? Da centrali nucleari......geniale far decidere le cose a chi le ignora, così come la soluzione.
    Una centrale nucleare media ci sarebbe bastata, ma noi no, siamo ambientalisti. Ma poi scusa, come puoi pensare tu di paragonare quella che è l' Italia alla Cina? Li hanno più spazio per mettere in pratica molteplici soluzioni. In Italia ci sono 2 o 3 posti validi dove poter sfruttare l' energia eolica. Ci saranno circa sette fiumi adatti alle centrali idroelettriche, (le quali non sono per niente poco inquinanti secondo me) in Cina ci saranno 70 fiumi e altrett' anti luoghi per l' energia eolica. Con risultati del tutto differenti in termini di produzione ed utilità. Resta comunque il fatto che potrebbe non essere sufficente. L' unica cosa buona che si può fare in Italia è applicare i pannelli solari ovunque sia possibile. Sarebbe già un passo avanti non indifferente. Ed una sola centrale nucleare, sul nostro suolo sarebbe in grado di darci benefici economici non indifferenti, senza ammazzare nessuno o distruggere il pianeta. Poi naturalmente lo so che il nucleare non è la cosa più sana del mondo, ma se smaltiti in modo adatto anche i rifiuti alla fine inquinano meno di quanto non faccia il vecchio e caro petrolio.
    Ultima modifica di AxelTexasRanger; 30-11-2007 alle 14:57

  12. #27
    Zar autocrate di tutte le Russie L'avatar di Piotr Aleksejevic
    Data Registrazione
    24/11/05
    Località
    San Pietroburgo
    Messaggi
    7,926
    [QUOTE=Axelrose86;784829]Puntano alle energie rinnovabili, per
    CONIGLIO MANNARO

    "Ci sono amori che durano il tempo di uno sguardo e rivoluzioni che vivono lo spazio di un mattino, sono forse per questo meno importanti di certi compromessi scellerati che incatenano tutta una vita?"
    Gianni-Emilio Simonetti

    La calma

  13. #28
    AxelTexasRanger
    Guest
    [QUOTE=Piotr Aleksejevic;784859]Ma ci sei o ci fai ?

    1) La scelta di comprare l'energia dalla Francia non era nel referendum
    2) Certo che i Cinesi hanno pi

  14. #29
    Zar autocrate di tutte le Russie L'avatar di Piotr Aleksejevic
    Data Registrazione
    24/11/05
    Località
    San Pietroburgo
    Messaggi
    7,926
    [QUOTE=Axelrose86;784884]da Buon anti-nucleare dovresti sapere che le conseguenze per un disastro le paga tutto il mondo indistintamente. Quello che non sai
    CONIGLIO MANNARO

    "Ci sono amori che durano il tempo di uno sguardo e rivoluzioni che vivono lo spazio di un mattino, sono forse per questo meno importanti di certi compromessi scellerati che incatenano tutta una vita?"
    Gianni-Emilio Simonetti

    La calma

  15. #30
    Opinionista
    Data Registrazione
    04/04/07
    Messaggi
    634
    Che palle gli ambientalisti!
    Viva il nucleare.
    "Dio ci ha dato gli atomi ed a noi tocca farli ballare"
    L'energia nucleare

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato