[QUOTE=N3m0;850315]cosa c'
[QUOTE=N3m0;850315]cosa c'
Moderatore Debate Square
[B][I]"Scherzi a parte, ma che problemi ha?
qualcuno lo conoscer
Solite stronzate. [cit.]
[I][SIZE="1"]"Se un uomo non
i crimini dei partigiani
i traditori della patria che si auto-eletti a giudici.
Qualcosa deve essersi incastrato nel sifone della storia...![]()
[URL="http://n3m0.splinder.com/"][size=1][color=red]Il problema degli uomini non
"I morti sono tutti uguali" non significa nulla, la differenza tra partigiano e fascisti sta nel come hanno vissuto.
Il numero dei crimini commessi
[B]Piuttosto che maledire il buio
[QUOTE=Bigio;850345]Non ho capito perch
Membro del Consiglio degli Admin
[RIGHT][I]L'ironia
Moderatore Debate Square
[B][I]"Scherzi a parte, ma che problemi ha?
qualcuno lo conoscer
D'accordo i crimini sono crimini. Ma perch
Bang Bang
Si parlava di revisionismo dei libri e della storia della resistenza, non di sminuire etc.
Moderatore Debate Square
[B][I]"Scherzi a parte, ma che problemi ha?
qualcuno lo conoscer
Perché non è una festa, è una data stabilita ad hoc allo scopo di creare una liturgia che giustificasse l'esistenza del nuovo Stato e legittimarlo agli occhi di tutti.
Stessa cosa che fece la Chiesa stabilendo il Natale il 25 dicembre, ad esempio.
Valori consivisibili? Certamente, ma non è certo commemorando il sacrificio di poche persone oneste per gli ideali in cui credevano in un dato giorno una volta l'anno che si impara il valore di certe azioni. Il fascismo ha costruito un sistema educativo su questo tipo di manifestazioni ed ha fallito, come dimostrano ampiamente i fatti post 25 luglio; ancora i fatti dimostrano che la Repubblica non ha avuto maggior successo.
E non perché ci sono persone che ricordano che il 25 aprile è stato macchiato dal sangue di moltissimi uomini, fascisti e non, colpevoli e innocenti, ma perché è chiaro che nel nostro Paese in quanto a concetti quali uguaglianza, libertà, democrazia in parecchi abbiamo qualcosa da ridire, indipendentemente da quello che posso pensare io a proposito.
Ultima modifica di Matthias J; 24-04-2008 alle 09:46
[I][SIZE="1"]"Se un uomo non
Non ti seguo sulla prima parte. Potresti dilungarti ed esplicitare il concetto?
Bang Bang
E' vero,
[I][SIZE="1"]"Se un uomo non
No mat, dicevo sul serio. Mi farebbe piacere esplicitassi la prima parte cos
Bang Bang
Parlando di studiare la Resistenza...
"Quella di Mussolini era una dittatura molto pi
[B]Piuttosto che maledire il buio