Pagina 1 di 3 1 2 3 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 41

Discussione: spione informatico?

  1. #1
    encore fou L'avatar di Gala
    Data Registrazione
    22/04/08
    Messaggi
    800

    spione informatico?

    oggi ho avuto un dubbio.
    non capisco molto di pc e pu

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    Nord d'Italia.
    Messaggi
    16,244
    Qualcuno (non addetto alla gestione della rete da cui ti colleghi, sul lavoro od all'università, o della società che ti fornisce il servizio di connessione ad Internet, presumibilmente, dato che egli avrebbe le possibilità tecniche di mantenere una "traccia" della tua intera navigazione su Internet) ti ha ripresa perchè hai visitato qualche sito in particolare? ^_^

    Qualcuno cerca di fare il "gradasso" con te sfoggiando conoscenze informatiche o minacciandoti?

    Sei gelosa di qualcuno? : p
    Ultima modifica di Sousuke; 20-05-2008 alle 16:44

  3. #3
    Nomade
    Guest
    Citazione Originariamente Scritto da Gala Visualizza Messaggio
    oggi ho avuto un dubbio.
    non capisco molto di pc e può senz'altro essere che io dica una cretinata.

    esiste un programma o qualcosa del genere che registri l'accesso del mio ip, (quando entro in un sito ad esempio), che lo "agganci" in qualche modo e ne segua le tracce nel web?

    (inizio a ridere?)
    Si, è la norma che tu sia monitorata nel tuo percorrere la rete. Una cosa che ci monitorizza sono i cookie (cliccamelo).
    Se ci fai caso, quando fai una ricerca con Google, ad esempio, guarda caso le pubblicità che compaiono a lato sono inerenti a quello che hai cercato.. che coincidenza, eh?
    Però ci sono piccoli espedienti utili evitare questo.

    Ma spiega meglio a cosa ti riferisci.. se quando lo usi al lavoro o a casa.

  4. #4
    encore fou L'avatar di Gala
    Data Registrazione
    22/04/08
    Messaggi
    800
    [QUOTE=Sousuke;862431]Qualcuno (non addetto alla gestione della rete da cui ti colleghi, sul lavoro od all'universit

  5. #5
    Seguire completamente la tua navigazione e' possibile se hai un qualche genere di spyware installato sul computer...

    Altrimenti per una persona esterna e' piuttosto difficile monitorare tutti i siti che visiti e le attivita' online che svolgi. Per quanto riguarda il file su MSN, non ho capito bene che intendi per "agganciare" un IP, ma comunque i file che trasferisci su MSN dovrebbero essere al riparo dalla maggior parte degli occhi indiscreti

  6. #6
    Nomade
    Guest
    Gi

  7. #7
    Io sono una profana a cui piace ascoltare e come tutti i tuttologi sono una pressapochista .

    L'argomento

  8. #8
    Nomade
    Guest
    Si, l'IP è come l'indirizzo di casa. E non solo quello, a quanto ne so: tu sei una pressapochista, io un ignorante ed idiota.

    Sono maliziosa o quello che hai inviato era scabroso?
    Ringrazia che non siamo su Apocalisse!

  9. #9
    encore fou L'avatar di Gala
    Data Registrazione
    22/04/08
    Messaggi
    800
    Citazione Originariamente Scritto da Dean Moriarty Visualizza Messaggio
    Seguire completamente la tua navigazione e' possibile se hai un qualche genere di spyware installato sul computer...

    Altrimenti per una persona esterna e' piuttosto difficile monitorare tutti i siti che visiti e le attivita' online che svolgi. Per quanto riguarda il file su MSN, non ho capito bene che intendi per "agganciare" un IP, ma comunque i file che trasferisci su MSN dovrebbero essere al riparo dalla maggior parte degli occhi indiscreti
    diciamo che quando ti passo un file tu hai visibile "l'origine" da cui quel file proviene e quindi, secondo la mia ipotesi, potresti avere un programma che lo fa "suo" e riesce a seguirne la navigazione.
    magari

  10. #10
    Banned
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    Nord d'Italia.
    Messaggi
    16,244
    Citazione Originariamente Scritto da Gala Visualizza Messaggio
    niente di tutto questo.
    l'idea era se, ad esempio passando un file su msn, fosse possibile "agganciare" un ip e monitorarlo.
    Certo che è possibile farlo, dal punto di vista tecnico (soprattutto se si è parte di una rete aziendale, universitaria o casalinga in cui sono attivi determinati programmi o apparecchi), escludendo dalla discussione le eventuali implicazioni legali di un simile programma od atteggiamento.

    Esistono anche "virus" in grado di permettere l'apertura ed il mantenimento di una connessione al pc della "vittima", a sua insaputa (almeno finchè non se ne accorge).

    Dubito che il proprio indirizzo IP non sia un dato riservato, non pubblico e comunque non visibile a tutti se non, potenzialmente, solo a certi soggetti per ottemperare alla legge nel caso di commissione di illeciti o, addirittura, reati penali, a meno che il soggetto stesso accetti di divulgarlo.

    La tua richiesta "naviga" sull'orlo della liceità e legalità.
    La privacy è una questione molto seria ed in Italia è in vigore una legge abbastanza severa in proposito (nonostante la sua applicazione debba essere altrettanto severa ed efficace/efficiente attraverso lo stanziamento pubblico di maggiori fondi in proposito, anche a causa di una mentalità spesso avversa a tale concetto in Italia).

    Hai inviato o ricevuto, via MSN, un file od immagine non gradevole a/da qualcuno?

    L'indirizzo IP è diverso dal cookie, che il browser stesso permette di gestire e che di solito serve anche all'utente stesso per facilitare la navigazione in specifici siti (come i forum o quelli in cui ci si deve registrare).
    E' un pò come paragonare il proprio indirizzo di casa ad uno pseudonimo od abitudini e gusti propri.
    Ultima modifica di Sousuke; 21-05-2008 alle 12:51

  11. #11
    encore fou L'avatar di Gala
    Data Registrazione
    22/04/08
    Messaggi
    800
    [QUOTE=Sousuke;862754]Esistono anche "virus" in grado di permettere l'apertura ed il mantenimento di una connessione al pc della "vittima", a sua insaputa (almeno finch

  12. #12
    Opinionista L'avatar di acid75
    Data Registrazione
    15/01/07
    Località
    Siracusa
    Messaggi
    1,603
    Bè...cookies o spyware, monitorano la ns. navigazione in rete, per fini soprattutto di spam...

    Quello di cui si sta parlando, credo riguardi qualche Trojan...
    Si invia sotto forma di file, tramite client di posta (in questo caso msn), o anche inconsapevolmente, da qualche ns. contatto infetto.
    O a volte anche astutamente nascosti nelle crack dei ns. giochi preferiti...

    Spesso i trojan sono usati come veicolo per worm e virus per installare delle backdoor o dei keylogger sui sistemi bersaglio.

    Ecco qua: Backdoor - Wikipedia

    Conviene fare una bella scansione con un ottimo anti-rootkit (a mio avviso): http://www.gmer.net/
    Si tratta di un anti Rootkit al quale credetemi non sfugge nulla
    Ultima modifica di acid75; 21-05-2008 alle 14:30

  13. #13
    encore fou L'avatar di Gala
    Data Registrazione
    22/04/08
    Messaggi
    800
    [QUOTE=acid75;862826]B

  14. #14
    Banned
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    Nord d'Italia.
    Messaggi
    16,244
    Citazione Originariamente Scritto da Gala Visualizza Messaggio
    era quello che intendevo.

    ma sei preoccupato per me?
    In realtà non hai ancora risposto.
    Tu sei la vittima o il carnefice?
    E' una domanda probabilmente retorica, comunque.

    Sarei preoccupato per te solo se fosse coinvolta la mia persona in tale ambito (ma così non è, ovviamente). =)

    Prova ad installare l'antivirus Nod32 dopo una formattazione completa.
    Lo ritengo uno dei migliori se non il migliore in assoluto, anche rispetto alla quantità di risorse consumate.
    Configuralo in modo che tenga conto di ogni file aperto/ricevuto e di ogni rapporto fra Internet ed il tuo pc, nei limiti consentiti dal programma stesso.
    Citazione Originariamente Scritto da Gala Visualizza Messaggio
    la mia idea era più orientata ad un programmino di qualche sgamato-smanettone a cui piace farsi i fatti altrui.
    ma, ripeto, forse sono solo paranoie.
    Teoricamente possono esistere tali "programmini", che potrebbero addirittura intervenire sul funzionamento del tuo antivirus (per tale motivo ti ho consigliato di cambiarlo dopo l'ennesima, forse, formattazione).
    Tuttavia non credo sia il tuo caso.
    La prevenzione e l'accortezza con cui si usa il pc conta molto, in ogni caso.
    Ultima modifica di Sousuke; 21-05-2008 alle 15:55

  15. #15
    In poche parole: se sul computer qualcuno e' riuscito ad installare qualche programma a tua insaputa potrebbe fare teoricamente di tutto (quindi dovresti formattare etc...), altrimenti monitorarti dall'esterno e' difficile, se non impossibile, tranne che da parte delle autorita'.

    Comunque seguire il percorso che un file compie si avvicina piu' alla fantascienza che all'informatica quindi penso che su quello puoi stare tranquilla

    Poi se usi il computer all'interno di una rete (per esempio a scuola o al lavoro) e' un caso a parte...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato