Pagina 1 di 3 1 2 3 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 31

Discussione: Universit

  1. #1
    Aldo L'avatar di Microemozioni
    Data Registrazione
    26/04/06
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    1,928

    Universit

    Quello che sta facendo preoccupare i docenti delle università italiane è il decreto Brunetta cioè la legge 133.
    http://www.repubblica.it/2008/09/sez...o-docenti.html

    I 2 aspetti che generano preoccupazione sono:

    -Una riduzione del 20% del turn over per cui ogni 5 docenti che andranno in pensione se ne potrà assumere soltanto più uno.

    -La possibilità per il rettore di deliberare a maggioranza semplice il passaggio da università pubblica a fondazione privata.

    Da un lato si tira una bella mazzata alle università italiane riducendone drasticamente il numero di docenti e dall'altro le si obbliga così a una privatizzazione.
    Ultima modifica di Microemozioni; 05-10-2008 alle 11:33
    "Io il mio discorso l'ho fatto. Ora voi preparate il discorso funebre per me". Giacomo Matteotti al termine del suo discorso alla Camera il 30 maggio 1924

  2. #2
    gianvito.it L'avatar di rubyn
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    in un luogo comune
    Messaggi
    3,821
    Io faccio ingegneria a Siena e abbiamo i trimestri; nella triennale abbiamo circa 30 esami.
    Con la nuova legge si passera ai semestri, come nella maggiorparte delle università, e si uniranno molte materie; ad esempio prima c'era elettrotecnica1 e elettrotecnica2, dall'anno prossimo sarà solo Elettrotecnica; ora sono tutti esami da 6 crediti, l'anno prossimo saranno circa da 12, quindi quasi la metà. Non so quanto sia meglio, probabilmente sarà peggio, probabilmente lo si fa proprio per eliminare qualche prof... ma mi chiedo, se io avrò dato elettrotecnica1, cosa mi convalidano? Visto che i corsi saranno a semestri, e le materie saranno fuse, sicuramente non potrò seguire i corsi del mio ordinamento. Chissà.
    Moderatore Debate Square

    [B][I]"Scherzi a parte, ma che problemi ha?
    qualcuno lo conoscer

  3. #3
    Narciso... L'avatar di Anemos
    Data Registrazione
    16/10/04
    Località
    Spiccando il volo
    Messaggi
    10,243
    A udine per quanto riguarda giurisprudenza siamo già messi male perchè quelli del 3+2 si devono andare a raccattare i moduli della "nuova laurea magistrale" qua e la, chissenefrega se sono pendolari o studenti lavoratori. Temo tutto questo non semplificherà le cose visto che diminuiranno i corsi...e sicuramente i prima a pigliarsela in quel posto saremo "noi" studenti del "vecchio" ordinamento.

    Non capisco perchè non si mettono le mani in tasca ogni volta che gli vien voglia di toccare l'università... sarebbe cosa gradita, a questo punto.
    [COLOR="DarkOrange"][SIZE="3"][FONT="Palatino Linotype"][B][CENTER]La pi

  4. #4
    gianvito.it L'avatar di rubyn
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    in un luogo comune
    Messaggi
    3,821
    sembra che si fanno i dispetti un governo dopo l'altro, chi arriva demolisce le cose fatte in precendenza. Cmq personalmente preferivo il vecchio 3+2.
    Moderatore Debate Square

    [B][I]"Scherzi a parte, ma che problemi ha?
    qualcuno lo conoscer

  5. #5
    Rubyn, purtroppo
    Membro del Consiglio degli Admin


    [RIGHT][I]L'ironia

  6. #6
    Opinionista L'avatar di LaSte
    Data Registrazione
    03/08/05
    Messaggi
    13,663
    [QUOTE=Anemos;936489]A udine per quanto riguarda giurisprudenza siamo gi
    Membro del Consiglio degli Admin
    Moderatore Apocalisse

  7. #7
    Banned
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    Nord d'Italia.
    Messaggi
    16,244
    Mentre il primo provvedimento pare diretto ad un mero risparmio economico, l'eventuale trasformazione dell'università in fondazione privata non è un problema in sè, se servirà a renderla più veloce nelle decisioni.
    La questione sono gli individui che la gestiscono e la loro mentalità, se viene loro data la possibilità di renderla più autonoma.
    Occorre un processo di "pulizia" nella docenza universitaria e nei vari ruoli di potere.

    Comunque io sono assolutamente favorevole all'introduzione del numero chiuso in tutte le università statali, che devono essere accessibili solo a coloro che abbiano superato severi test di ammissione, quindi alla riduzione drastica del numero dei relativi studenti.
    In tal modo vi entreranno solo coloro che avranno realmente la voglia, l'interesse e la capacità per potenzialmente affrontare il percorso di studi universitari in modo serio, rendendo anche più piacevole l'apprendimento con un rapporto superiore numero docenti/studenti.

    Sono favorevole altresì all'introduzione del pagamento tramite rette dirette (più efficiente e comprensive di ogni servizio, insegnamento incluso) e contrario all'attuale sistema di finanziamento delle università.
    Naturalmente la retta avrà una compartecipazione statale nel pagamento in base alle condizioni economiche dello studente.
    Ultima modifica di Sousuke; 07-10-2008 alle 14:39

  8. #8
    Opinionista L'avatar di LaSte
    Data Registrazione
    03/08/05
    Messaggi
    13,663
    Maddai, se proprio devono che facciano dei test d'ingresso seri, non che in cultura generale ti becchi la domanda su quanti capelli non trapiantati ha in testa silvietto.
    Membro del Consiglio degli Admin
    Moderatore Apocalisse

  9. #9
    gianvito.it L'avatar di rubyn
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    in un luogo comune
    Messaggi
    3,821
    Io penso che i test d'ingresso debbano essere fatti esclusivamente su argomenti di competenza della relativa facoltà.
    Moderatore Debate Square

    [B][I]"Scherzi a parte, ma che problemi ha?
    qualcuno lo conoscer

  10. #10
    Opinionista
    Data Registrazione
    13/03/07
    Messaggi
    4,823
    Un attacco non solo all'intero sistema pubblico di universit

  11. #11
    gianvito.it L'avatar di rubyn
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    in un luogo comune
    Messaggi
    3,821
    [QUOTE=spleen;937794]Un attacco non solo all'intero sistema pubblico di universit
    Moderatore Debate Square

    [B][I]"Scherzi a parte, ma che problemi ha?
    qualcuno lo conoscer

  12. #12
    Aldo L'avatar di Microemozioni
    Data Registrazione
    26/04/06
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    1,928
    Un interessante articolo del Sole24Ore che parla della situazione economica universitaria in Italia e dei tagli attuati da questo governo.

    "Io il mio discorso l'ho fatto. Ora voi preparate il discorso funebre per me". Giacomo Matteotti al termine del suo discorso alla Camera il 30 maggio 1924

  13. #13
    non ho pi L'avatar di nAn
    Data Registrazione
    16/02/07
    Località
    DarkSide Of The Moon
    Messaggi
    2,996
    Oggi ho camminato per 9 ore in corteo, una marea di gente minimizzata dai telegiornali. Unico problema, una voglia di violenza inaudita, non è successo nulla ed abbiamo mantenuto la calma, ma la rabbia nelle persone sta crescendo troppo.
    Non ho mai visto più di mezzo milione di persone camminare vorticosamente, dividersi e fare qualcosa come 30 km a piedi per poi essere ancora sveglia per smontare tutto: Ed è da 10 anni che partecipo a manifestazioni.
    AHAHAHAHA
    AhahahahA
    AHAHAHAHA
    AHAHA
    AHA
    H
    A
    VIAVIA
    dietro il passo,
    tump tump,
    dietro il tasso,
    tump tump,
    per il cartiglio segreto
    dell'
    AHAHAHAHA

  14. #14
    hep L'avatar di Cornolio
    Data Registrazione
    28/09/04
    Località
    Milano
    Messaggi
    20,742
    Non lo so, non ti percepisco molto attendibile in queste cose, l'impressione è che esageri ed enfatizzi sempre

    Anche gli organizzatori parlano di 500.000 persone, ma gli organizzatori tendono a sparare un po' in alto, in controtendenza alle fdo che sparano basso

    Che i tg minimizzino è ovvio e consueto


  15. #15
    Nordica L'avatar di Foxy
    Data Registrazione
    17/01/08
    Messaggi
    1,041
    Citazione Originariamente Scritto da LaZia Visualizza Messaggio
    Pensa che dei miei amici si sono visti direttamente cancellare il corso di laurea
    ... gi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato