Risultati da 1 a 15 di 151

Discussione: Nel terzo millennio, serve ancora la religione?

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #9
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Citazione Originariamente Scritto da Bruco Visualizza Messaggio
    Un’analisi che meriterebbe di essere discussa in una tesi di laurea.
    In ogni caso, tu pensi che se finissero le religioni, il solo amore dell'uomo verso l'uomo non sia sufficiente per motivare una vita? Non pensi che quest’atteggiamento rappresenterebbe il risultato finale di quello che le religioni stesse volevano raggiungere?
    Perché se così non fosse allora, e a maggior ragione, mi domanderei: ma che cazzo ci stanno a fare le religioni e a che cosa servono se, alla fine, non hanno un obiettivo da farci raggiungere? E quale miglior obbiettivo ci può essere per l'umanità se non l'amore verso il prossimo e la pace nel mondo?
    Secondo il mio modo di vedere, le religioni avrebbero avuto un significato solo se, una volta portato il messaggio, poi avessero lasciato l'uomo ad operare per raggiungere quell'obbiettivo senza più interferire; per cui, non si comprende come mai si debbono mantenere delle strutture che costano miliardi di euro all'anno, per millenni, se il messaggio è lì e non ci è costato nulla per averlo.
    Punto di domanda: quei miliardi non si potrebbere spendere per migliorare la qualità della vita di tutti?
    Nella realtà dei fatti poi, sembra che la "struttura" religiosa si comporti al contrario di quel messaggio che vorrebbe divulgare, poiché sono millenni che queste generano morte e distruzione e, altrettanti, che separano l'uomo dall'uomo, in virtù di convinzioni ed interpretazioni personali che, con il messaggio iniziale non hanno nulla a che vedere.
    Per tali motivi è sorta la domanda di questo thread: le religioni hanno ancora un significato o, come affermava Nietzche nel 1890: dio è morto ed è nato il super uomo?
    Proviamo ad esaminare la religione in cui viviamo e da cui deriviamo.
    E' iniziata con la promessa fatta ad Abramo, la storia di un clan; è proseguita con Giacobbe, la storia di un popolo, Israele; è arrivata fino a re Davide, la storia di una nazione. Con l'occupazione Romana si innescano tutti i meccanismi sorti durante le precedenti occupazioni, prima da parte dei Babilonesi poi da parte dei Greci -Seleucidi, sorgono messia ovunque e la visione Apocalittica (di rivelazione divina finale) del mondo prende piede: Dio interverrà ancora nella fase finale per salvare Israele, come ai tempi di Mosè. Ma mentre il passato è passato e tutto è già successo con Dio (o senza Dio), infatti gli Israeliti si sono sempre riusciti a liberare o bene o male dai gioghi stranieri , con i Romani questo non succede . In compenso è apparso Gesù, che ha stravolto ancora una volta il messaggio precedente trasferendo Dio all'uomo stesso:"il figlio dell'uomo", perché ha capito che Dio non sarebbe intervenuto più nella storia come il Battista credeva, egli doveva fare tutto da solo. Quindi ricapitolando: da clan a popolo a nazione a uomo; così Gesù ha portato il messaggio di Dio fino all'uomo, fino a noi.
    Quella pienezza dei tempi, quell'amore tra uomo e uomo, quella parità tra tutti gli esseri umani, quella vittoria sulle malattie ed sul male, quella rinuncia al denaro e all'egoismo che Gesù aveva intravisto e predicato non è avvenuta, se non solo intorno a lui. Per il mondo è rimasto un sogno.
    Ritornando a quello che io penso, per non essere pessimista anzi per essere ottimista, quando intravedo un ritorno alla religiosità dell'uomo intendo questa riaffermazione del vero messaggio di Gesù: il messaggio di pace, amore ed uguaglianza a cui ogni singolo essere anela, e che le religioni non sono riuscite ad attuare.
    Ultima modifica di crepuscolo; 16-04-2010 alle 09:53

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato