Citazione Originariamente Scritto da Full di Jack Visualizza Messaggio
L' ho visto anch'io, il film si lascia guardare ma � un paio di gradini sotto a "fargo" e "non � un paese per vecchi" nei quali c' era anche una tematica sociale a dare spessore al tutto.
Mi sono piaciute le immagini e la caratterizzazione dei personaggi, la storia nel suo complesso non mi ha convinto pi� di tanto.
Oltre alla buon prova di Matthew McCon-ecc.() ho rivisto il miglior Thomas Haden Church dai tempi di "sideways".


Diciamo il paragone con fargo e non � un paese per vecchi � ragionevole in quanto tutti e tre sono film che raccontano la banalit� del male. Per� nei film dei coen c'� uno sguardo pi� distaccato, analitico: c'� sempre un osservatore esterno che assiste impotente alla manifestazione di un male stupido, inutile e casuale che si consuma sempre con la tragedia (stessa cosa avviene in burn after reading).

In questo film al contrario il punto di vista rimane sempre all'interno della tragedia e la violenza stessa � una cosa interamente famigliare, che si consuma all'interno di un cerchio sempre pi� compatto. L'ho trovato molto pi� brutale e disperato rispetto ai film dei coen, qui non si salva nessuno.