Da qualche mese uso last.fm per ascoltare musica. In pratica lui legge la libreria di canzoni, i tuoi ascolti, e ti restituisce una serie di radio personalizzate che tengono conto delle tue preferenze. Si pu� ascoltare direttamente la "mia radio" (le canzoni che uno ha), "la mia radio mixata" (canzoni tue e prese in giro sui generi che piacciono a te), "consigli", "radio dei vicini", o radio pi� in generale sui generi.
Non puoi scegliere le canzoni, e se interrompi non puoi fare ripartire la canzone. Ho scoperto un sacco di nuovi gruppi cos�, e io sono uno che di sbattersi a cercare canzoni sulle radio "normali" o navigando, etc, proprio non ha voglia. Attacco la radio mixata e ciao. Puoi aiutarlo poi a capire le tue preferenze segnalandogli che una canzone ti piace o che non vuoi ascoltarla (a un certo punto ha cercato di buttarmi l� luca dirisio)
Ha un costo, dopo qualche giorno di prova bisogna pagare 3� al mese.

Non mi ricordo come mi � venuto in mente, a luglio scorso. In realt� lo usavano tutti tempo fa, anni fa forse. C'� qui qualcuno che lo usa?

Mai pi� senza