Sono sempre pi� convinto che il destino di una coppia dipenda dal modo in cui si sa litigare.

Riporto un decalogo (quasi decalogo insomma ) che viene dato a coloro che fanno il corso prematrioniale: l'ho un po' modificato, ma la base � quella.

1. Fermiamoci: definiamo bene su che cosa stiamo discutendo e parliamo con calma.

2. Esprimiamo i nostri sentimenti e cerchiamo di far passare ci� a cui teniamo, piuttosto che una tesi. Sar� pi� facile trovare soluzioni pratiche ai problemi senza voler "cambiare" l'altro. Non perdiamo il tempo per dimostrare all�altro che ha torto, ma comunichiamo di preciso ci� che vogliamo. Una critica vaga diventa uno sfogo che non cambier� niente. Siamo pratici.

3. Ascoltiamo il nostro partner, i suoi sentimenti, restiamo aperti ai suoi bisogni.

4. Rimaniamo fisicamente vicini

5. Evitiamo le offese e le critiche. La critica e il sarcasmo feriscono la persona e annullano ogni possibilit� d�incontro. Una persona che si sente sotto attacco non ascolta quello che dici, neanche se hai ragione da vendere, quindi � inutile porsi come nemici.

6. Evitiamo l� uso dell� assoluto: �tu dici sempre che�, tu non fai mai�, ogni volta � sempre la stessa cosa�� (o almeno dosiamolo bene questo assoluto ndr.)

7. Non coinvolgiamo terze persone
(quante volte!!)

8. Riconosciamo la nostra parte di responsabilit� in ci� che � accaduto

9. Non fuggiamo, ma terminiamo la discussione. In caso di lacrime siamo delicati l�uno verso l�altro� ma andiamo a fondo e concludiamo quel momento.
Cosa ne pensate? Ci riconoscete la vostra esperienza? Sapete gestire i litigi? Come vi hanno cambiato i litigi e come avete cambiato nel tempo il modo di litigare?