Questo decalogo, � un buonissimo punto di partenza che, in generale, andrebbe adottato quando si discute con chiunque, non solo in coppia.

Comunque preservare un buon equilibrio, non dipende solo da questo: sono convintissima che il tutto, dipende da come il caso ha assortito la coppia. In passato ho avuto relazioni in cui il litigio era all'ordine del giorno e delle ore. Si litigava per qualsiasi stronzata, piangendo, urlando, scatenando crisi psicotiche nell'altro. Diciamo che, di solito, passate le prime 6-8 settimane di giubilo ed entusiasmo, si scatenavano i primi litigi.
Il mio comportamento, dipende tantissimo dal partner, ma in generale quando entro nel vortice del "litighiamo spesso", non me ne salvo proprio pi�. Posso diventare davvero ingestibile, divento permalosa su qualsiasi cosa, divento teatrale e spietatamente sarcastica e perdo di vista il vero motivo della discussione.

Ora, incredibile ma vero, sto con una persona con cui, in pi� di 6 mesi, ho litigato una sola volta, risolvendo il problema in 20 minuti. Lui � abilissimo nel capirmi, parlarmi, e calmarmi quando necessario. Ne sono felice perch� (al momento), non � una forzatura. Quando una cosa non ci sta bene, semplicemente, ce lo diciamo senza fare tragedie. Restando chiari e ascoltandoci a vicenda. Non so, funziona bene per�!