Considerando i soggetti relativamente all'epoca videro tante altre cose e credettero, ma quanto erano corrette le conclusioni a cui sono arrivati? perch� a scrivere il prosieguo sono state le loro conclusioni, non i pochi dati a disposizione.
Ovvero supponi di poter fare una missione nel tempo, ti apposti e fai un bello spettacolo con gli ologrammi a beneficio degli stessi, � evidente che gli faresti credere tante cose, perch� hanno visto e sentito.
Elementi che comunque sono alquanto precari e lo si vede in ogni processo con quale facilit� l'attendibilit� dei testimoni va in forse.

Nell'attuale le conclusioni si tirano sui dati e non sui credi propri molto evanescenti.

Che conclusioni tirerebbero i nostri testimoni di allora assistendo ad una operazione a cuore aperto, o semplicemente ad una proiezione cinematografica?