Chi ha ordinato alla polizia italiana di mettere in piedi un�operazione eccezionale nella notte fra il 28 e il 29 maggio per arrestare la moglie e la figlia di un importante (anche se controverso) dissidente kazako? Per parcheggiare poi la madre per due giorni in un centro di detenzione per clandestini? Per tornare poi a prelevare con l�inganno la bimba di sei anni che era stata affidata a una zia e imbarcare in fretta e furia le due donne su un aereo privato noleggiato dal governo del Kazakhstan e diretto nella capitale Astana? Chi ha ordinato un�operazione che ha aggirato o resi aleatori i controlli della magistratura che all�inizio � stata indotta ad approvare i provvedimenti di espulsione, che per� ex post sono stati censurati dallo stesso Tribunale del riesame di Roma ha riconosciuto �gravi violazioni delle procedure�?

Letta ha chiesto spiegazioni una prima volta in privato ad Alfano, ma venerd� � stato costretto a farlo in pubblico, quando Ablyazov gli ha chiesto conto della deportazione di moglie e figlia con un�intervista alla Stampa.

�La verit� potrebbe essere istituzionalmente pi� imbarazzante�, dice un�alta fonte al ministero degli Esteri: �Alfano potrebbe non essere neppure stato informato della gravit� e delicatezza del provvedimento, il che per lui e il governo sarebbe gravissimo: sarebbe stato aggirato dal suo apparato, mentre agenti del Kazakhstan sarebbero riusciti a raggiungere i livelli medio-alti del nostro sistema di sicurezza per chiedere un�espulsione che nei modi e nel merito � gravissima�.
http://www.repubblica.it/esteri/2013...1/?ref=HREC2-2

Bonino: �Figura miserabile�.
Effettivamente, ma e' piu' di una figura se tutto l'apparato si muove a semplice richiesta di non titolati.
Questa storia altro che nipote di mubarak