Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
Ma ragazzi, noi non siamo fatti cos�! Allora, � possibile (chiedo) riuscire a confrontarsi su basi realistiche e non su congetture pi� o meno scientifiche?
beh, chi ragiona cos� e pensa che la scienza faccia congetture senza riprova, crede che la terra sia piatta e il sole le giri attorno

Cosa ci succede quando ci sentiamo attratti da una persona? Prima ci innamoriamo, avvertiamo e percepiamo una scossa spirituale, una vibrazione del nostro animo profondo. Successivamente (successivamente!) nasce anche l'attrazione fisica, corporale, sessuale. Che ne � la naturale conseguenza. E questo non lo dice un Conogelato qualsiasi. N� la societ�. N� la religione:
Ce lo dice la nostra natura,
ma nemmeno per idea; tu confondi la realt� col tuo desiderio che quella sia;
ma come, tu ti innamori prima di aver percepito visivamente se una donna ti piace o no ? e pensi che questo sia l'iter "naturale" ?

il che non sarebbe un problema, se non fosse che educare le persone giovani a questa pretesa natura" li disorienta e fa commettere loro gravissimi errori di valutazione, all'origine di tante rotture e separazioni:
chi � educato a in questo modo, quando prova attrazione nei confronti di una persona si sente in colpa per il fatto di non provare sentimenti di amore - che � una cosa che richiede tempo, conoscenza e molta fortuna;
perci�, per "legittimare" quell'attrazione e darle un'opportunit� mente a se stesso e al potenziale partner inventando un sentimento che non c'�, fatto di fantasie e proiezioni; quando l'attrazione finisce, diventa evidente la menzogna principale, che per� ha richiesto tutta una serie di altre bugie e slealt� per essere tenuta in piedi;

se i ragazzi fossero invece educati a capire, e dire la verit�, a distinguere l'infatuazione e la pulsione dal sentimento - sperimentato nella condivisione concreta, non nell'aspettativa - senza aver paura di sentirsi giudicati come bestie - perch� comunque l'intimit� comporterebbe sentimenti positivi, di fiducia e comunione, anche se non necessariamente di "amore" - non ci sarebbe troppo bisogno di mentire, mancando di rispetto, n� di imbastire un'armatura di vincoli per coprire la menzogna originaria;

quante persone si sono rovinate la vita e l'hanno rovinata agli altri, per il conformismo delle relazioni, perch� pressati all'"impegno" da famiglie, amici, ecc... e poi annegati nel mare di menzogne costruite su quell'originario equivoco...