Penso che il caso Azzollini far� riflettere gli elettori alle prossime elezioni elettorali sul consenso al P.D. . L'unico alleato di Renzi e sulla sua credibilit� sar� il tempo, pi� lontane saranno le elezioni pi� l'obl�o agir� sulla memoria degli elettori. Purtroppo la spinta di propulsione del consenso nei confronti del premier st� perdendo sempre pi� potenza. Credo che l'ultima alternativa politica sar� il movimento pentastellato a fruire dei consensi. La dinamica di Renzi si st� affiefolendo perch� certi compromessi con il N.C.D. avranno come ripercussione dei costi da mettere sul conto. Le accuse nei confronti di Azzolini sono pesanti e il giudice che segue le indagini secondo il suo parere andava fermato. Come dicevo Azzolini � indagato per associazione per delinquere, corruzione per induzione e bancarotta fraudolenta per il dissesto per 500 mila euro stando alla stampa, dell'ente ecclesiastico casa di cura "Divina Provvidenza". Negli atti dell'inchiesta Azzolini � indagato per presunti illeciti nell'appalto da 150 milioni per la costruzione del porto di Molfetta (mai portato a termine). Insomma vicende grandi come il Monte Bianco sono in gioco e i risultato della non autorizzazione a procedere da parte del senato parla da solo. Le indagini dovevano proseguire, poi se al processo che sarebbe dovuto esserci se Azzollini dimostrava la sua estraneit� sarebbe stato assolto, contrariamente gli sarebbe stata comminata la condanna in base ai reati contestati. Renzi ha perso la sua ultima opportunit� di giocare le sue carte, ma come sappiamo tutti quando il gioco si fa pesante i rischi aumentano e ognuno se ne deve assumere le proprie responsabilit�.