Citazione Originariamente Scritto da SilviaR Visualizza Messaggio
Fammi capire...riconduci gli omicidi al fatto che il matrimonio non possa essere sciolto secondo la tradizione cattolica, cos� ci � stato inculcato e cos� deve essere...esatto?
no, sbagliato; rileggi attentamente;
ho scritto che l'omicidio � dovuto ad una percentuale di squilibrati presente ovunque, tra i tifosi di calcio, tra le persone autorizzate a detenere armi da fuoco, ecc...

la cultura diffusa per� rappresenta la relazione di coppia secondo schemi che spingono l'immaginario al possesso e alla reificazione dell'altro, che diventa oggetto;
la condizione di declassamento ad oggetto � essenziale per l'esercizio della violenza, e indispensabile per l'omicidio;
la dottrina cattolica � costruita sulla base di principi che incorporano e irrobustiscono questa dimensione di abnegazione dell'individuo; in teoria in modo paritario; ma si sa bene che la parit� tra diseguali � solo ingiustizia sancita e legalizzata;

Io non credo sia esattamente cos�, marginalmente s� ma il fulcro del problema � che si tratta di unioni malate, dove uno dei due pensa di non poter sopravvivere all'abbandono per vari motivi e che la compagna gli appartenga, sicuramente non si tratta di amore. In amore, per il bene dell'altro lo si lascia libero a costo di soffrire.
certamente, la dottrina cattolica non istiga all'omicidio;

tuttavia, l'idea di matrimonio come sacramento, introduce una configurazione che non si pu� ignorare:
se. per esempio, un cristiano protestante viene abbandonato, per la sua dottrina si tratta del conflitto tra il suo proprio personale desiderio e quello della coniuge; Dio non c'entra nulla, perch� il matrimonio � considerato un fatto mondano;
nel caso del cattolico, invece, la coniuge che abbandona disobbedisce alla volont� di Dio, mette in discussione un valore non relativizzabile che si presta a corroborare in modo potente una cultura della sopraffazione dietro quello schermo; la cosa mi sembra evidente e lampante, e lo stesso avviene in ambito islamico;
se "disobbedisci a dio", io ti punisco in nome di quello, anche se la sua presunta volont�, guarda caso, corrisponde alla mia

secondo te, come sono distribuiti i femminicidi nel mondo, per paesi, culture e fedi ?

Altra cosa, spesso non si tratta di uomini violenti, ma di gente tranquilla, magari riservata. Da uomini violenti mi aspetto di tutto e posso starci alla larga, dall'uomo tranquillo non posso difendermi in alcun modo.
ti difendi male se non sei stata educata ad individuare le personalit� possessive e nevrotizzate, proprio perch� i segnali che sicuramente sono manifesti vengono metabolizzati secondo gli stereotipi culturali che ho descritto:
per esempio, l'uomo insistente o non rispettoso al quale, in una fase di iniziale entusiasmo, viene concessa come gradita la postura conquistatrice o "appassionata"; oppure il timido e insicuro, che si vuol sottrarre al lato ansiogeno della competizione e medita di "mettere in cassaforte" una presenza disponibile e paolinamente sottomessa, come predica la Miriano

anche in questo caso, vale la pena di ricordare cosa dice la Dottrina: sono vietati i rapporti prematrimoniali;
ora, se l'obiettivo del potenziale coniuge � una sistemazione che alla prova dei fatti pu� risultare incompatibile coi tuoi progetti, come fai ad accorgertene se non hai esperienza della routine che sar�, sesso e convivenza inclusi ?
a che et� pensi di essere psicologicamente in grado di valutare correttamente e in base a quale variet� di esperienze compiute ?
se stabiliamo attorno ai 14/15 anni l'esplosione ormonale del desiderio - l'et� in cui si sposavano in epoca biblica e fino non troppo tempo fa - che senso ha e che effetti produce una dottrina che spinge ad una castit� innaturale o ad un matrimonio, indissolubile, affrontato senza esperienza ?

ovviamente, � come mandare un neo-patentato con una Ferrari su un tratto autostradale pericolosissimo senza offrirgli che l'alternativa di farla a piedi; se muore e/o ammazza qualcuno sar� colpa sua, ma anche di chi gli abbia consentito una simile idiozia; o no ?