Vero o falso?

Il primo donatore � il colosso del tabaccoIl 2014 � stato un anno molto positivo per "Open" che ha incassato 1 milione e 200mila euro. Ma met� dei donatori sono sconosciuti e tra quelli noti il pi� generoso � la British American Tobacco
FACEBOOK

TWITTER

PINTEREST

GOOGLE

EMAIL

Matteo Renzi alla LeopoldaLe fondazioni*sono le casseforti dei politici*, il dato � ormai assodato. Sono i loro strumenti del consenso, e si sostituiscono spesso ai partiti, perch� offrono maggiori spazi di autonomia.In un recente report, Openpolis*in Italia ha contato 65 �pensatoi�, quasi tutti nati negli ultimi quindici anni. E se con al governoEnrico Letta*era tutto un parlare di Vedr�,*un vedere chi finanziava la vera culla degli amori bipartisan*e delle larghe intese politiche, con Renzi non si pu� non parlare di Open. Ed � il Fatto Quotidiano, in edicola, a riaprire la polemica.

Il punto � il*bilancio 2014 della Fondazione Open*gestita dal cerchio magico del premier, Maria Elena Boschi, Luca Lotti, Marco Carrai, tutti con incarichi sociali a titolo gratuito. La data � quella del 20 giugno 2015 Il dato interessante � l�ottimo risultato in fatto di raccolta fondi, con donazioni pari a un milione e 184mila euro. Sono 300mila euro in pi� rispetto all�anno precedente, quando per� il bilancio registrava anche 100mila euro raccolti durante le manifestazioni: era per� l�anno della campagna elettorale, delle molte cene e iniziative.

Il trend positivo non � comunque una novit�: gi� il 2013 era andato meglio del 2012, quando la fondazione si chiamava Big Bang. Nel 2014 i donatori sono stati 204, complessivamente: 165 persone fisiche, per 595mila euro, e 40 persone giuridiche, che fruttano 569mila euro. Poi c�� la voce Paypal, che per� � la pi� leggera con 19mila.

Un bel bottino, dunque, soprattutto considerando che questo, per Open, � un anno di poche spese, tant�� che � stato possibile*azzerare i debiti*degli anni precedenti. Nel 2014 non ci sono state campagne elettorali da outsider n� primarie da sostenere, come noto, e Matteo Renzi, avendo conquistato la segreteria del partito e palazzo Chigi,*
etc, etc
http://espresso.repubblica.it/palazz...bacco-1.221816