io sono rassegnato; vedo ogni giorno persone - anche istruite e mediamente tranquille nella loro esistenza ordinaria, e dalle quali ci si aspetterebbero raziocinio, buon senso - assetate d'odio e di dare sfogo all'irrazionalit� suscitata dai rispettivi fantasmi e frustrazioni, miti;

Le crisi economiche comportano sempre dei danni diretti e collaterali � sufficiente ricordarsi dove condusse la civile Germania con la sua profonda esasperazione economica post bellica della prima guerra mondiale. La rabbia dei popoli se viene gestita in un determinato modo pu� indurre verso una china catastrofica. Se in determinate circostanze subentra un personaggio senza scrupoli che parla il medesimo linguaggio del popolo da una parte e accordi sottobanco con le multinazionali il gioco � fatto. Viene garantita la pace sociale, la sicurezza interna, in assenza di lacci e lacciuoli senza rendere conto a nessuno a livello internazionale, il benessere diventa alla portata di mano i profitti delle multinazionali sono pi� che garantiti e con il consenso del popolo che chiede certezze e naturalmente c'� chi gliele garantisce. Mi riallaccio alla uscita dell C.E. da parte della G.B., nel thread che si � discusso giorni fa dicemmo che di certo ci sar� chi seguir� l'esempio dell G.B. ebbene ci sono gi� dei fermenti non solo di alcuni paesi dell'est Europa ma nella vicina e confinante Austria. Se avviene questo epilogo di ognuno per se e Dio per tutti si creeranno i presupposti nel lungo periodo alle incomprensioni, agli egoismi, a parte che non si sono mai sopiti, ai vari nazionalismi e le consrguenze che comporteranno. Adesso saremmo a livello embrionale e il pericolo non viene percepito dalla maggioranza dei popoli. Come sappiamo l'embrione dell'albero � il seme ma dopo inevitabilmente nasce l'albero.