Cos�� il burkini e perch� se ne parla

Le Monde, Francia



Il burkini � al centro di varie polemiche estive in Francia. Il 9 agosto, vicino a Marsiglia, un evento privato organizzato in un parco acquatico, e nel quale le donne erano invitate a indossare questo costume da bagno che copre il corpo e la testa, � stato annullato in seguito alle polemiche.

Qualche giorno dopo, un�ordinanza municipale che a Cannes (regione Alpi-Marittime) vietava d�indossare abiti religiosi in spiaggia ha scatenato una battaglia giuridica tra il Collettivo contro l�islamofobia in Francia (Ccif) e il comune. Infine, una simile decisione � stata presa il 15 agosto dal sindaco di Sisco (Alta Corsica), dopo una rissa scoppiata su una spiaggia della cittadina.

Come e quando questo capo d�abbigliamento � apparso nelle piscine e nelle spiagge di tutto il mondo? Come viene percepito in altre parti del pianeta? Da dove viene il nome burkini? Ecco alcune informazioni che aiutano a capire.

Una tenuta inventata in Australia

La creazione di questa tenuta � attribuita ad Aheda Zanetti, un�australiana di origine libanese. Zanetti racconta di avere avuto l�idea nel 2004 a Sydney, osservando sua nipote che giocava a netball (una variante con sette giocatori della pallacanestro). A suo avviso, la ragazzina era in difficolt� con il suo lungo hijab (il velo che copre la parte superiore del corpo) e la tuta. �Avevo fatto alcune ricerche e non avevo trovato nessuna tenuta adatta alle donne che fossero sportive ma anche pudiche�, racconta a Le Monde.

L�australiana ha immaginato allora l�hijood, contrazione di hijab e hood (cappuccio in inglese), una tuta conforme al �pudore� religioso. L�idea del burkini, destinato a quante fino ad allora facevano il bagno velate, le � venuta in seguito, visto che vive in un paese dove gli sport acquatici sono onnipresenti.

...

Il burkini � illegale in Francia?

Dal momento che lascia il viso scoperto, questa tenuta non infrange la legge sul velo integrale nei luoghi pubblici. Il suo carattere religioso non potrebbe, da solo, giustificarne il divieto, come ha ricordato su radio Europe 1 Jean-Pierre Chev�nement, in lista per prendere la guida della Fondazione per l�islam francese: �Le persone sono libere di fare il bagno con il costume o meno. Io sono a favore della libert�, a meno che non ci siano necessit� di ordine pubblico�.

Il concetto di �pericolo per l�ordine pubblico� � comunque stato invocato da alcuni sindaci, come quello di Cannes, per giustificarne il divieto. Il decreto municipale della citt� afferma in particolare: �Un costume da bagno che richiama in maniera ostensibile un�appartenenza religiosa, quando la Francia e i luoghi di culto religioso sono attualmente bersaglio di attentati terroristici, � tale da creare pericoli per l�ordine pubblico che � necessario evitare�.

Questo testo � stato convalidato dal tribunale amministrativo, ma � probabile che questa decisione non segni la fine del dibattito giuridico sul burkini in Francia, dal momento che sono in corso altre procedure.

Il burkini pu� anche essere vietato in edifici pubblici e privati per motivi igienici. Alcuni ritengono che, anche se usato per il nuoto, il costume pu� essere indossato fuori dall�acqua e quindi non � ammesso, come accade per i pantaloncini da bagno. Vari casi del genere sono stati evocati dalla stampa, per esempio a Douai (regione Nord) nel 2011 o a Emerainville (Seine-et-Marne) nel 2009. Difficile, tuttavia, applicare lo stesso ragionamento alle spiagge.

Un�eccezione francese?

Altre polemiche simili a quelle osservate in Francia sono esplose negli ultimi anni con l�arrivo del burkini nelle spiagge e nelle piscine. Il suo divieto ha scatenato discussioni a Charleroi (Belgio), a Costanza (Germania) oppure in alcuni alberghi del Marocco. In Spagna, il quotidiano El Pa�s sostiene che la polemica ha ormai varcato le frontiere.

Sarebbe dunque riduttivo presentare il dibattito sul burkini come esclusivamente francese. Tuttavia le dimensioni assunte quest�estate dalla diatriba hanno provocato alcuni commenti polemici sulla stampa internazionale. �Le autorit� dovranno imparare a cogliere le differenze�, ironizza la Bbc, che mostra, una accanto all�altra, le foto di una donna in burkini e quella di un uomo in tenuta da immersione. �La Francia individua la nuova minaccia alla sua sicurezza: il burkini�, rincara l�edizione internazionale del New York Times.

La creatrice della tenuta al centro delle polemiche, Aheda Zanetti, respinge seccamente le critiche: �Mi piacerebbe porre una domanda: i sindaci e i politici francesi vogliono bandire il burkini, o semplicemente tutti i musulmani? Il burkini � il benvenuto in Australia e non importa che siate musulmano, cristiano, ind�, ebreo o che altro. Siete tutti i benvenuti qui�.

Alla domanda se abbia avuto problemi o ricevuto minacce, Zanetti replica: �No. A dire il vero, anzi, le vendite sono aumentate. Grazie�.

http://www.internazionale.it/notizie...rancia-burkini

cosa ne pensate ?