no, sbagli; il controllo pubblico di Equitalia non incide sui meccanismi operativi, che sono da societ� privata; infatti, � stata concepita in quel modo esattamente per non soggiacere ai vincoli procedurali tipici della PA, anche in ragione delle qualifiche del personale, responsabilit�, ecc...
quelli potevano agire come una normale agenzia di recupero crediti; insomma, banditi, premiati con l'aggio; il tutto per coprire anche l'inefficienza degli accertamenti e della gestione in generale;
certe cose le capisci solo nella prassi delle procedure;
forse � cos�, ma probabilmente no;Sulle pensioni non erode niente, da solo qualche cento euro sparso, magari facendoti sfondare i tetti per cui ne paghi di piu' perdendo le esenzioni.
Stessa cosa della stessa manovra berlusconiana sullo stesso tema.
Come da scuola paesana si vuotano le casse prima dell'abbandono nave![]()
nel senso che la strategia Renzi - per come l'ho sempre vista, intuita e descritta in tempi non sospetti - � quella di mettere in un angolo avversari e anche alleati col fait accompli, per costringerli a prendere posizione;
Berlusconi non lo faceva, perch� cercava il consenso a monte, come i vecchi DC, e il risultato politico era quasi neutro, ma a buffo, come testimoniano i conti; a quel tempo i vincoli erano meno pressanti;
Renzi tecnicamente forza dei blocchi; ora, puoi leggerla legittimamente come demagogia pre-elettorale;
ma si tratta di provvedimenti politicamente orientati; Equitalia generalmente a destra, perch� offre sollievo ad un bacino elettorale definito, almeno in termini di importi;
le pensioni a sinistra;
il tutto rinvia il boccino ad eventuali successori e alternative, che devono assumersi l'onere di reiterare, oppure tagliare altrove su basi diverse; mica uno scherzo...
stessa tecnica per gli enti locali, e cio� ridurre i margini di spesa, anche se sulla sanit� � aumentato il budget;
dovesse arrivare un tecnico perch� vince il no e Renzi si dimette, eventuali tagli possono essere solo lineari e l'equilibrio pregresso resta; la stessa questione EqIt impone la revisione dei meccanismi fiscali; anche l� non � uno scherzo...