La concentrazione deriva da fatto che i soldi producono soldi, quindi, pagato il desiderato di uso proprio, il surplus va investito.
Maggiore e' l'investimento, maggiore sara' sia il rendimento, che il risultato, ovvero se investo 100.000 euro avro' un 2%, se investo 10 milioni il 5%, se investo 100 milioni il 10%.
Ne consegue che,, chi nulla ha da investire resta dove sta in eterno, chi ha comincia a decollare a velocita' crescente, cosa che sfilaccera' in modo sempre piu' marcato il gruppo allineato sulla riga di partenza di una corsa cominciata tanto tempo fa con ostacoli che hanno pure eliminato, o riallineato qualcuno ogni tanto, ma mai tutti insieme allo stesso momento.

Il perche' non si possa stare tutti bene e' evidente.
Ora le risorse di un anno sono consumate in 8 mesi, circa un miliardo diciamo ha un procapite medio di 20.000 dollari, un paio di miliardi 10 dollari, il resto a scalare da 20000 dollari, con i numeri maggiori verso il basso.
Per pareggiare tutti dovresti fare la somma totale, pigliare i 2/3 per riportare il consumo risorse complessive a 12 mesi, quindi il risultato dividerlo per 10 miliardi.
I dollari che escono sarebbero "il bene" di competenza se tutti dovessero star bene con la miseria procapite che esce.

Le chiuse sono il sistema per portare le navi sopra le colline e calarle dalla parte opposta, come a panama.
Un sistema di vasi comunicanti separati da chiuse.
La nave entra nel primo settore che chiude l'ingresso, le pompe ne alzano il livello a quello del secondo, che, riaggiunto il livello apre l'uscita e la nave entra al secondo livello che chiude l'ingresso e comincia a riempirsi per il passaggio al terzo.