
Originariamente Scritto da
Yele
Secondo me di lampante c'è solo che "esistono delle differenze", ma quali siano (al di là della categoria genetica e sessuale che... vedi NOTA) e soprattutto come vengano codificate, non è lampante affatto.
Voglio dire: come vengono certe caratteristiche, appiccicate a uno o all'altro sesso, quando è evidente che non hanno nessun legame specifico con il sesso o con caratteri secondari sessuali ?
NOTA: poichè nessuno va in giro nudo (di solito) o con un tesserino che certifica i suoi geni sessuali, anche il sesso attribuito a una persona si basa su quelle che socialmente sono una serie di caratteristiche codificate.
Tu dirai: ma dal sesso p ovvio che discendono delle caratteristiche fisiche inequivocabili.
E io ti rispondo: fai un giochino e prova a prendere una persona qualsiasi che vedi, ad esempio una donna, tagliagli i capelli, cambiagli i vestiti e la postura (tutte cose acquisite, non innate o cmq modificabili) e poi dimmi cosa vedi.
Le donne normali, non sono tanto diverse dagli uomini della loro stessa età, facci caso. L'unica cosa che fa distinguo, forse, è il seno, quando c'è.
Sul fatto del lavoro/non-lavoro, ho già detto che non sto dicendo che scegliere di fare la casalinga sia in sé una scelta "da fallita", ma di fatto, poichè non remunerata, è una scelta di dipendenza. Non è un giudizio, è un fatto.