Citazione Originariamente Scritto da meogatto Visualizza Messaggio
Casi singoli che non assicurano un trattamennto generalizzato dipendente dai posti e dall'offerta.
non sono casi singoli; l'offerta formativa italiana è di qualità ancora piuttosto buona, seppure con molti "distinguo"; questo perché nei relativi percorsi non prevale ancora massicciamente un modello meccanicista di selezione; cioè, studi ancora per superare un esame di persona, e non (solo) per passare un test, sin dalle superiori; almeno un pochino, devi acquisire padronanza dei concetti, elasticità mentale; e queste sono esattamente le doti che vengono riconosciute all'estero ai laureati italiani;

se le persone trovano pochi sbocchi qui è a causa del modello di sviluppo che è stato tradizionalmente adottato per favorire i ceti parassitari: cioè, consentire tanta rendita, piccola o grande, sussidiare i settori maturi e poco innovativi e rimuovere i conflitti sociali a favore di chi era già privilegiato e non voleva concorrenza tra i piedi; col risultato di esporsi alla concorrenza degli affamati.