“Lucia di Lammermoorâ€, l’opera seria più famosa di Gaetano Donizetti.

Il libretto, di Salvatore Cammarano, è ispirato a una novella di Sir Walter Scott ambientata nel XVI secolo. Lucia, una ragazza di nobile famiglia, si innamora dell’unico erede della casata rivale, Edgardo, e il loro amore viene osteggiato con l’inganno dal fratello di lei, Enrico. L’amore avrà la meglio sui giochi di potere, ma a carissimo prezzo, e la passione tra i due prevarrà anche sul senno e la ragione di entrambi.

Indiscussa la popolarità dell’aria “Il dolce suono†o “Scena della pazziaâ€, ripresa in diverse versioni pop, una delle quali figura anche nella colonna sonora de “Il quinto elemento†di Luc Besson. Celebre quanto struggente anche il gran finale “Tu che a Dio spiegasti l’aliâ€, annoverato tra i più bei brani tenorili di tutti i tempi.

Per i melomani, la scena della pazzia