Ah no però aspettate un attimo tutti
Dal troppo da una parte
Non si deve passare al troppo della parte opposta
Mi pare si sia passati dai tempi miei/nostri, bene o male siamo coetanei, con il prof di turno, al quale si dava facoltà quasi di uccidere, in caso di necessità, il figlio
Al non tocchiamo il figlio
Una giusta, oculata, sensata via di mezzo?
A me sinceramente un atteggiamento dei miei, del genere (il prof ha ragione) ha danneggiato e parecchio
E non ero una che andava particolarmente attenzionata eh
Quindi se dovessi vedere un giorno mia figlia in difficoltà, una certa attenzione ce la porrei
Ovviamente sta nel mio essere equilibrata non far passare per deficiente qualcuno agli occhi di mia figlia pure se magari lo penso

La cattiveria sta nell'adulto a monte, i ragazzi respirano l'aria che li circonda
Io non mi sentirei in obbligo di provvedere a chissà quale missione
La semplice empatia mi suggerirebbe di interrogarmi sul perché fanno così
Per cercare di adoperarmi a pensare io nel concreto: posso avere anche una piccola soluzione, o faccio anche io parte del problema?