Citazione Originariamente Scritto da Tiberio Visualizza Messaggio
Se falliscono tornerà Berlusconi o arriveranno i fascisti veri, prevedo. La sinistra moderata dovrà attendere molto per avere di nuovo la maggioranza, forse molti anni.
Berlusconi è finito, almeno come leader; il massimo che può fare è appoggiare qualcuno più forte di lui e incassare un dividendo personale di tutela delle sue imprese;

se manca di prodursi una svolta moderata, l'effetto sarà la secessione fiscale - sostanziale, in qualche modo più o meno rabberciato e formalizzato - del sistema nazionale, perché la linea di frattura degli interessi e della ricchezza è quella;

non è che Salvini sta allestendo tutto 'sto ballo excelsior col pupazzo dei 5S, non votato, né eletto da nessuno, per dire ai suoi elettori che continueranno a pagare i 20mila dipendenti della regione Sicilia, eh... anche se molti ancora si illudono;

a scongiurare un esito così radicale, possono provvedere solo i moderati, le banche, gli stessi imprenditori del nord che hanno tanti interessi e PIL al sud, nonostante negli ultimi mesi ci siano segnali davvero preoccupanti: chiudono tanti punti vendita della grande distribuzione alimentare, catene come Auchan, che normalmente lavorano su profitti marginali; segno che sta finendo anche il potere di spesa che viene dal sommerso;

soprattutto con l'esperienza della Brexit, è impensabile che quel motore di PIL del triangolo Lombardia-Veneto-Emilia si vada a ficcare consapevolmente nei pasticci, anche solo per gli annunci; ogni giorno, per il Brennero e Trieste, Ventimiglia e Monte Bianco, transitano centinaia di mln di merci, importate ed esportate;

qualcuno pensa davvero che tutti quei produttori siano disposti a pagare costi burocratici e di cambio, tempi, incertezze, necessità di rivedere bilateralmente tutti i contratti, ecc... ? e quelli non sono solo "i padroni", ma tutte le persone che ci lavorano; perché se quelli chiudono o scappano, che fanno i lavoratori ?
alla fine, il messaggio politico arriva, e non da Bruxelles, ma dalla famiglia Meroni di Garbagnate, che ha il mutuo da pagare e non vuole rischiare casini col lavoro.