Per altro aspetto si e' dibattuto sull'uso di ostaggi, piu' o meno mantenuti in sicurezza.
Non la vedo cosa diversa dalla politica della fermezza che prevedeva il sequestro dei beni del rapito per impedire il pagamento del riscatto.

Nella situazione nulla impedirebbe ai trafficanti di annegare centinaia di migranti per creare una pressione politica che dovrebbe obbligare il soccorso a riva.
Uno scontro di forza e, nel caso, gli ostaggi pagano per diventare tali, non lo ritengo indifferente.