Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
no, intendo esattamente quello che tu scrivi, perché usiamo lo stesso linguaggio razionale, per cui un l'acqua è l'acqua, e non l'ovatta; e pure il senso figurato, senza che tu abbia dovuto mostrarmi il fatto;

questo perché il linguaggio ha un senso convenzionale, e così se lo usa Gesù, o il Corano, ecc...

esprimere l'irrazionalismo estremo mediante il linguaggio è un'affermazione autorefutante, che si smentisce da sé.
Io penso che il digiuno serva per capire fino dove possono arrivare le umane possibilità, che poi sarebbero le mie,se il digiuno lo provassi su di me.
Ovviamente è un aspetto strettamente personale e non un metodo normale di vita. Infatti se non posso fare a meno di mangiare due volte al giorno + colazione + merenda, l'esigenza ha un costo che si traduce in lavoro; se ho anche una moglie da mantenere e dei figli dovrò lavorare di più, quindi è sempre una scelta individuale e costituzionale, e, secondo me, se il digiuno fosse attivato come fine e non come mezzo apparirebbe alquanto strano ed inusuale.