Citazione Originariamente Scritto da Magiostrina Visualizza Messaggio
Non serve richiedere asilo, esiste il visto umanitario, pure perché la maggior parte sono migranti economici, anzi erano. Il trend dell'immigrazione per motivi di lavoro si è spostato verso quella per motivi familiari.
I numeri ufficiali contano i residenti ufficiali.
15 anni fa anzi 20/25 è iniziata l'immigrazione clandestina massiccia, già dimenticato gli albanesi? La Bossi Fini arrivò come esigenza di arginare il fenomeno, che essendo invece andato in crescendo, non ha consentito di riaprire i flussi come ai vecchi tempi. Aggiungici pure la crisi economica. I governi hanno pieno diritto di programmare i flussi in entrata in base alla situazione economica e demografica interna e l'immigrazione illegale, non c'è niente da fare, è ILLEGALE.
certo che è illegale, mai scritto il contrario; i governi esistono proprio per gestire queste circostanze e presentare soluzioni al parlamento; essere illegale non implica affatto e necessariamente essere un criminale, a meno che la legge stessa - come fece la Bossi-Fini - non faccia della presenza sul suolo nazionale senza visto un reato; ma la sanatoria successiva è intervenuta esattamente a cancellare quel reato per i clandestini allora presenti;
oggi si calcolano circa 600mila clandestini, che però sono in massima parte quelle persone che lavorano illegalmente in contesti legali, in nero, ecc...
regolarizzarli o affermare di cacciarli è una scelta politica, rispettabile quanto discutibile nel merito e nella fattibilità tecnica;

20 anni fa la popolazione straniera era di mezzo milione, oggi 5 mln. Una media di 250 mila l'anno di aumento. Praticamente ci siamo ingozzati di carne (alla faccia del veganesimo).
Hai mai sentito parlare dell'aumento incontrollato dei cinghiali in giro nei boschi e dell'esigenza di intervenire a protezione dell'ambiente e delle colture? Oppure della Xylella che è diventata una piaga per le colture di olivo in tutto il Mediterraneo? Qualsiasi elemento introduci all'improvviso e senza controllo, manda in tilt il sistema. Gli ambienti, le popolazioni hanno bisogno di tempo per abituarsi, integrarsi, assimilarsi, ecc.
Se vai su Wikipedia, ti spiegano come la popolazione italiana è sempre aumentata pochissimo dall'Unità alla soglia dei 2000. Prima per l'emigrazione della popolazione più povera, poi le guerre; negli anni '70 il boom demografico ha pareggiato un po' i conti e dagli anni '80 la popolazione italiana è rimasta stabile, fino al picco degli ultimi 20 anni, guardacaso.
Praticamente ci stiamo dopando per correre la maratona, al suon di 'altrimenti siamo troppo pochi', sebbene siamo sempre stati quattro gatti sulle sedie a rotelle. Troppo pochi de che? Se viviamo stretti stretti lungo le coste? Mai sentito parlare dello spopolamento delle zone montane? In Spagna sono 46 mln di persone su una superficie di 500k km q, noi ne abbiamo 300k per 60 mln.
E' ora di indirizzare le navi verso altri porti, perché la redistribuzione della ricchezza comincia dalla redistribuzione degli sbarchi.
tu snobbi l'Istat e citi wiki...
dovresti, come ho mostrato in grafico, sezionare il dato della popolazione per età, e altro che stabilità avresti:
senza immigrati siamo già, e saremo sempre di più una popolazione di vecchi, e almeno per i prossimi 30 anni, quando la tendenza comincerà ad invertirsi, purché le coppie di 20enni di oggi facciano tutte almeno tre figli; ma credici, eh...