Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
Cono, il problema non è la fede altrui; nessuno si sogna di andare a questionare la fede in quanto tale;

il punto è che in base a quegli articoli di fede si postula una morale pubblica che giudica le azioni di tutti, e racchiusa in quel "forziere" che si pretende indiscutibile;

siccome alcune dottrine giudicano peccati e peccatori in ragione di quegli articoli di fede, l'unica possibilità che resta a chi viene posto tra gli "erranti" e giudicato è quella di contestare il fondamento di quelle credenze;
ma il primo passo ostile lo fanno proprio quelli che postulano una morale che si pretende vera, insindacabile, ponendola su un piano di superiorità rispetto alla morale altrui, in quanto di pretesa origine divina;

beninteso, nessuno ti vieta di fare morale pubblica appoggiandoti ai tuoi postulati di fede; ma se lo fai, devi accettare che questi vengano posti in discussione, perché sei tu per primo che aggredisci i valori altrui come sbagliati, peccaminosi, ecc...
Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
Cono, se anche tu ti astenessi dalla pretesa di interpretare la volontà divina, o fare tua l'interpretazione di altri, per dirci come dobbiamo vivere, additare peccati e peccatori, nessuno si permetterebbe di dirti nulla;
regala sorrisi e biscottini, come gli hare krishna, e vedrai che stiamo tutti in pace;

ma se vieni ad enunciare giudizi morali sugli altri sulla base della tua idea di "Dio" entri anche in casa mia - cosa che io non faccio - e sei tu per primo a mancare di rispetto ad aggredire;
vuoi dare giudizi morali ? a me sta benissimo, ma alla pari, senza trincerarti nell'insindacabilità della fede; perché altrimenti la conseguenza è la pretesa che gli altri subiscano le tue idee morali senza poter esprimerne di diverse; oppure ennesime guerre di religione...

questo é il punto in concreto