Risultati da 1 a 15 di 513

Discussione: Riflessioni sul Natale.

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #9
    Opinionista L'avatar di Arcobaleno
    Data Registrazione
    31/12/16
    Messaggi
    3,407
    Citazione Originariamente Scritto da esterno Visualizza Messaggio
    Dici bene "Crep" -
    Il brillante inventore del banchetto eucaristico è (come postato altre volte) il paganfariseo proveniente da Tarso. I suoi stessi passi (1 Corinzi capitolo 11) sono stati ripresi - tali e quali - dai nickname Matteo (cap. 26) + Luca (cap. 22).
    Nel "Terzo libro di Nefi" (18):

    E avvenne che Gesù comandò ai
    suoi discepoli di portargli del
    a pane e del vino.
    2 E mentre erano andati a
    prendere il pane e il vino, egli
    comandò alla moltitudine di se-
    dersi per terra.
    3E quando i discepoli vennero
    col pane e col vino, egli prese il
    pane, lo spezzò e lo benedisse: e
    lo diede ai discepoli e comandò
    loro di mangiarlo.
    4 E quando ebbero mangiato e
    furono sazi, comandò loro di
    darne alla moltitudine.
    5 E quando la moltitudine ebbe
    mangiato e fu sazia, egli disse ai
    discepoli: Ecco, vi sarà uno ordi-
    nato fra voi, e a lui darò il potere
    di spezzare il pane, di benedir-
    lo e di darlo al popolo della mia
    chiesa, a tutti quelli che crede-
    ranno e saranno battezzati nel
    mio nome.
    6 E dovrete sempre osservare
    di fare così, proprio come l'ho
    fatto io, proprio come io ho
    spezzato il pane, l'ho benedetto
    e ve l'ho dato.
    7 E farete questo in
    a ricordo del
    mio corpo, che vi ho mostrato. E
    ciò sarà una testimonianza al
    Padre che vi ricordate sempre di
    me. E se vi ricordate sempre di
    me, avrete il mio Spirito che sarà
    con voi.
    8 E avvenne che quando disse
    queste parole, egli comandò ai
    suoi discepoli di prendere del
    vino della coppa e di berne, e di
    darne pure alla moltitudine, af-
    finché potesse berne.
    9 E avvenne che fecero così,
    ne bevvero e furono sazi; e ne
    dettero alla moltitudine ed essi
    bevvero e furono sazi.
    10 E quando i discepoli ebbero
    fatto ciò, Gesù disse loro: Bene-
    detti siete voi, per quello che
    avete fatto, poiché questo è
    adempiere ai miei comanda-
    menti, e questo attesta al Padre
    che siete disposti a fare ciò che
    vi ho comandato.
    11 E questo, voi lo farete sem-
    pre a coloro che si pentono e
    sono battezzati nel mio nome; e
    lo farete in ricordo del mio san-
    gue, che ho versato per voi,
    affinché possiate testimoniare al
    Padre che vi rammentate sem-
    pre di me. E se vi rammentate
    sempre di me, avrete il mio
    Spirito che sarà con voi.
    12 E vi do un comandamento,
    che facciate queste cose. E se fa-
    rete sempre queste cose, siete
    benedetti poiché siete edificati
    sulla mia roccia.


    Io ho abolito i riti, per cui questa è una battaglia di retroguardia, però l'invenzione dell'eucarestia non è di Paolo e nemmeno degli evangelisti che l'hanno riportata. L'abolizione dei riti non comporta, ovviamente, l'oblio del sacrificio di Gesù, ma nemmeno di Mosé e degli altri autori biblici.

    Qui Gesù afferma di essere lui la roccia di fondamento, non Pietro.
    Citazione Originariamente Scritto da esterno Visualizza Messaggio
    E' l' eccelso dottrinario che, oltre a stravolgere il messaggio gesuano (che ricalcava, nè piu' nè meno, quanto (da sempre) evocavano i profeti del passato) annuncera' il Dis-credito verso quelle stesse "scritture" _ fonte primaria del monoteismo ebraico _ che per secoli e secoli mai nessuno aveva osato "criticare, modificare _ o peggio annullarle !
    Sempre nel "Terzo libro di Nefi" (15):

    2 E avvenne che quando Gesù
    ebbe detto queste parole, si av-
    vide che ve n'erano alcuni fra
    loro che si meravigliavano e si
    domandavano che cosa volesse
    dire in merito alla legge di Mo-
    sè, poiché non comprendevano
    il detto che le cose antiche erano
    passate e che ogni cosa era dive-
    nuta nuova.
    3 Ed egli disse loro: Non vi
    meravigliate perché vi ho detto
    che le cose antiche sono passa-
    te e che ogni cosa è diventata
    nuova.
    4 Ecco, io vi dico che la
    legge che fu data a Mosè è adempiuta.
    5 Ecco, sono io che ho dato la
    legge, e sono io che feci alleanza
    con il mio popolo, Israele; per-
    ciò la legge è adempiuta in me,
    poiché sono venuto per
    adempiere la legge; perciò essa è
    finita.

    6 Ecco, io non abolisco i pro-
    feti, poiché tutti quelli che non
    si sono adempiuti in me, in veri-
    tà vi dico che saranno tutti
    adempiuti.
    7 E perché vi dissi che le cose
    antiche sono passate, non aboli-
    sco ciò che è stato detto in meri-
    to alle cose che sono a venire.
    8 Poiché ecco, l'alleanza che
    ho fatto con il mio popolo non
    è tutta adempiuta; ma la legge
    che fu data a Mosè ha fine in
    me.
    Ultima modifica di Arcobaleno; 24-03-2019 alle 18:54
    Fate l'amore, non la guerra.
    Lavorare tutti, lavorare meno.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato