Risultati da 1 a 15 di 513

Discussione: Riflessioni sul Natale.

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #9
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Non chiedo consulenza al ragioniere per quanto riguarda le retribuzioni del male; il ragioniere con i conti tende a quadrare il bilancio futuro tra i dare e gli avere, ossia ricavi e costi; io invece non tengo conti in sospeso poiché applico alla contabilità il sistema del controllo costante chiamato anche bilancio di verifica, che è una caratteristica di un buon budget.

    Mentre il ragioniere può, con tanti dare e avere, confondersi e pregiudicare la fase finale il commercialista controlla in tempo reale, e l'errore non crea guai futuri ma viene subito riscontrato ed analizzato.

    In verità ho esercitato la professione appena laureato per un paio d'anni; ma sia l'oligopolio dei commercialisti già affermati che era potente e sia il fatto che il cliente, bravura o no, voleva sempre fregare il fisco tramite me, ossia la comunità come io la vedo,ho rinunciato per non andare contro i miei principi di onestà e correttezza.

    Tu non ricordi male, sono io che mi sono dimenticato.
    Ho fatto tali domande a chi si è espresso in tal modo perché spesso con una generica parola vogliamo dire tutto, ma in fondo non si dice niente

    Ciò di cui non si sa è meglio tacere.
    Noi ragioniamo da uomini, Dio ragiona, se ragiona, da Dio. L'unico modo che può rendere una certa idea su Dio, sempre umana, è per analogia, un po' come le parabole di Gesù.
    Ultima modifica di crepuscolo; 17-04-2019 alle 19:56

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato