Citazione Originariamente Scritto da Pazza_di_Acerra Visualizza Messaggio
Quindi le guerre di conquista dei romani erano guerre di religione? Perché è di quelle che parla l'egittologo, le guerre di RELIGIONE.
L'articolo parla di guerre di religione, ma vengono "valorizzati" i politeisti. E questo mi sembra un errore storico. Non si può affermare che i politeisti fossero moralmente migliori dei monoteisti, tanto più che furono essi a perseguitare i cristiani.

Citazione Originariamente Scritto da Pazza_di_Acerra Visualizza Messaggio
Dalla rupe Tarpea venivano gettati i condannati per alto tradimento, non i disabili e i deboli. Ti confondi col Taigeto degli Spartani, da cui venivano lanciati i traditori, ma anche i figli deformi. E per oggi di figure del piffero ne hai fatte abbastanza...
Nel sito:
https://www.romanoimpero.com/2018/10/rupe-tarpea.html

Che dalla rupe venissero gettati i bambini deformi è pura diceria, probabilmente ci si confonde con Sparta.

Se a scuola raccontano dicerie, non è colpa mia. Questo ricordavo e questo ho postato. Io non ho fatto nessuna confusione con Sparta. A scuola ricordo di aver sentito questo da chi insegnava. E che ci sia questa diceria è confermato dal riferimento fatto dal sito.