Citazione Originariamente Scritto da crepuscolo Visualizza Messaggio
Proprio per questo entra in gioco il concetto di trinità.
che è un modo arcaico - per noi, oggi; allora moderno, ellenizzante - di argomentare l'antropocentrismo;
la parte più importante di tutto il percorso non è nel Gesù evangelico - di cui non si sa cosa abbia detto veramente, storicamente, e riguardo al quale sarebbe più sensato cercare nella Torah, perché quella era la sua cultura - ma in Paolo e nella Romani, dove l'antropocentrismo si sostanzia nell'idea per cui Dio avrebbe comunque istillato un sentimento della Legge, anche dove non ci sia osservanza;

questo demolisce il senso di ogni religione istituzionalizzata, anche senza volerlo, per via logica; smontata l'ortodossia una volta con quell'argomentazione dell'essere legge a se stessi, smontate tutte le pretese di ortodossia e legge eteronoma: decide la coscienza, e alla fine si sono piegati più o meno tutti; gli ebrei già lo facevano col paradosso; i musulmani e i cristiani, con meno senso dell'umorismo, litigando e per scismi;
il risultato è lo stesso: nessuno è stato più capace di stabilire un'autorità riconosciuta su tutto il gregge di pretensione.