da bambino portavi via il pallone quando non ti facevano vincere ?![]()
non ho scritto che non esiste, ma che se quel bene è davvero comune, è già rappresentato dalla legge, che effettivamente ci accomuna; dove la legge non precetta, ma lascia all'apprezzamento individuale, non è per caso; vuol dire che ciò che fanno gli altri non ci riguarda; esattamente come a me non riguardano i fatti tuoi, mi piaccia o meno il tuo stile di vita, l'educazione che impartisci ai tuoi figli; o forse tu hai dovuto chiedere il mio parere sull'opportunità di mandarli a catechismo o altro ?Se il Bene Comune per te non esiste e per me è invece ciò che sta alla base di una Società Civile....conviene finirla qua.
qui sei tu ad essere distante dalla realtà e dal buon senso comune: se queste cose fossero naturali tutti le farebbero, con una minima percentuale di devianti; al contrario, tu denunci una gran massa di pretesi "innaturali", che è una contraddizione in termini; come se il macellaio accusasse di perversione innaturale metà della popolazione divenuta vegetarianaStessa cosa (siamo distanti anni luce) sul concetto di Naturalità: Per me innamorarsi, fidanzarsi, sposarsi, promettersi il Futuro, aprirsi alla Vita e avere Figli è quanto di più naturale possa esistere per un Uomo e per una Donna. Per te è naturale solo l'istinto sessuale, manco fossimo del tutto simili ai nostri amici animali.![]()
Mettiamo dunque un punto e amici come prima. Tutti i discorsi, le analisi, le considerazioni dei sociologi, dei filosofi, degli psicanalisti che abbiamo letto in questi mesi....possiamo tranquillamente bruciarli:il lupo perde il pelo...
io sono abituato a discutere le tesi altrui, eventualmente confutarle;
ma i roghi non sono nella mia faretra; quella è parrocchia tua, e l'istinto è rimasto quello, nonostante recenti mani di vernice liberale, evidentemente molto sottile;
questo modo di reagire alle opinioni diverse è da mimmi capricciosi;
infatti:
una persona adulta e responsabile, di fronte a quello che sostiene essere un problema, suggerisce una soluzione, concreta e d'imperio:La Società attuale va benissimo così e non corre nessun rischio di disfacimento.
se la gente che non si sposa, non fa figli, o si separa e avvia nuove famiglie fosse un problema di ordine pubblico, che mina le fondamenta della società, dovresti essere in grado di indicare soluzioni, che si impongono per legge e che una quasi totalità riconosce come necessarie, come i limiti di velocità o i dossi davanti a una scuola, come il codice penale, ecc...
nessuno contesta il divieto di furto o il limite di 50 kmh nei centri urbani, perché il sentire comune mostra che quelle norme di sicurezza e tutela sono effettivamente un bene per tutti;
io ti avrò chiesto decine di volte cosa penseresti che la legge dovrebbe imporre a chi non si sposa, non fa figli, divorzia, ecc... quelli che indichi come causa di disfacimento della società; guarda che è così che funziona, eh...
se le idee che esponi fossero fondate, la risposta ti verrebbe spontanea, come per qualsiasi persona responsabile; ma ogni volta svicoli e non rispondi;
il che testimonia inequivocabilmente che si tratta di un falso problema in termini di Bene comune, solo di una tua personale fisima, non condivisa dai più;
guarda che io non mi scandalizzo di nulla; potresti pure dire che Doppio ed io, efua e dark, tutti dovremmo essere mandati in campi di rieducazione per costringerci a cambiare scelte e stili di vita, che bisogna abolire il divorzio, rendere obbligatori matrimonio e figli, ecc... se è quello che pensi nel tuo profondo; non ti mando mica al rogo, eh... ma dì qualcosa di concreto !
se non dici, vuol dire che è tutta una cazzata, oppure che ti vergogni di quello che pensi e non hai le palle per esporre i valori che la tua società ideale dovrebbe ritenere vincolanti, obbligatori;
ti vergogni dei tuoi valori - pubblici, obbligatori, non privati e facoltativi - , al punto di nasconderli ? perché è questo che si evince dalla tua reticenza;
oramai tu se' un mimmo grande; 'gna tu ti faccia 'na ragione del fatto che una stragrande maggioranza la pensa diversamente e devi convivere con quelli; se porti via il pallone la partita prosegue lo stesso, senza di te, e te ne vai a casa a pestare i piedini lagnarti con la mamma.