-
Opinionista
Porrei tutta la questione dell'equivalenza in altri termini, ferma la sostanza.
Tesi: masse diverse, soggette a sollecitazioni gravitazionali e/o inerziali subiscono le stesse conseguenze di accelerazione.
Dimostrazione: sperimentale, ovvero, sottoponendo masse diverse a sollecitazioni gravitazionali e/o inerziali, queste restano fra loro immobili.
L'esperimento avviene con un contenitore, satellite, in orbita con all'interno masse diverse non vincolate e reciprocamente monitorate tramite laser che ne rileva l'eventuale spostamento reciproco.
Le masse di contenitore e contenute sono soggette a campo gravitazionale, attrazione terrestre e inerziale, forza centrifuga, reciprocamente in equilibrio.-
Il tempo di misura aumenta la precisione dando modo al rilevarsi di variazioni minimali del sistema immobile.
Ne risulta una sostanziale immobilita' delle masse in gioco al netto dell'errore introdotto dal sistema di misura.
All'epoca l'esperimento fu realizzato con pendoli e mai una piuma gareggio' con una boccia.
Tag per Questa Discussione
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum