Citazione Originariamente Scritto da doxa Visualizza Messaggio
Il filosofo e scrittore francese Michel de Montaigne (1533 – 1592) nel suo libro titolato “Saggi” argomenta su vari temi, in uno dei quali c’è questo aforisma: “I sapienti sono come le spighe di grano: quando sono vuote si alzano verso l’alto, ma appena cominciano a colmarsi con i chicchi tendono ad abbassarsi”.

Questa proposizione evocativa fa immaginare i campi di grano: le spighe vuote e leggere si levano verso l’alto, ondeggiano sopra la distesa delle spighe colme di chicchi, che invece si piegano.

La “parabola” allude a chi ama la notorietà, la visibilità, a voler “stare sulla cresta dell’onda”. Spesso è un individuo fatuo e vacuo, come alcuni personaggi televisivi, maschi e femmine. Essi “svettano” per un breve periodo di tempo poi si “essiccano” senza lasciare traccia. Invece il sapiente ama la riflessione pacata, la quiete, il silenzio e l’umile nascondimento.
e soprattutto, come gli esperti di denatalità, la "pagnotta". abbiate pazienza. (cit.)