Risultati da 1 a 15 di 771

Discussione: L'insostenibile armonia della natura

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #10
    Opinionista L'avatar di gillian
    Data Registrazione
    12/12/20
    Località
    Genova Albaro
    Messaggi
    3,114
    Congelato ha detto:
    L’uomo di scienza non può non sentirsi umile, commosso ed affascinato di fronte a questo immenso atto creativo, così perfetto e così immenso e generato nella sua integralità a tempi così brevi dall’inizio dello spazio e del tempo. Vanno ricordate le fasi successive di questa immensa trasformazione a partire dalla creazione fino al giorno d’oggi. L’universo si è evoluto in maniera unitaria e coerente, come se fosse un unico tutto»
    Ottima citazione Cono ... l'unica cosa che mi dà un senso di fastidio è quella parola "creato" a cui ... magari involontariamente attribuiamo una matrice a carattere religioso ... la creazione implica un creatore ... userei di più la parola "formato" ...
    L'universo si è formato circa 13 miliardi di anni fa ... è più corretto ... le modalità della sua formazione ... ci sono sconosciute ... cerca se puoi ... di mantenere un certo distacco dalle tue radici spirituali e religiose ... se vuoi parlare di questioni scientifiche!
    Infatti etimologicamente creazione significa produzione dal nulla con relativa attribuzione dell'esistenza ... processo che non è scientificamente dimostrato e a cui personalmente ed a gran parte del pensiero scientifico è assolutamente contrario ... o per lo meno esclude ogni certezza.🤔👎
    Anche il fatto che l'universo possa essere omogeneo ed isotropo è stato ultimamente messo in discussione dal fatto che la costante di Planck, che determina il tasso di velocità di allontanamento degli oggetti nell'universo risulta diverso a seconda del sistema usato per misurare tale costante.
    Fino ad ora non si è riusciti a giustificare queste differenze per cui ...una seconda possibile spiegazione ipotizza che l’Universo non sia lo stesso in tutte le direzioni. In questo caso l’energia oscura – la forza che sembra guidare l’accelerazione dell’espansione del Cosmo – non sarebbe uniforme. In altre parole i raggi X possono rivelare che l’energia oscura è più forte in alcune parti dell’Universo rispetto ad altre, causando tassi di espansione diversi.🤔🙄😅
    Ultima modifica di gillian; 20-08-2021 alle 13:01

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato