Citazione Originariamente Scritto da crepuscolo Visualizza Messaggio
Secondo me hai cappottato perdendo il lume della strada e ti sei trovato al buio:
non si può confondere il carattere di una persona, quasi un trasmissione genetica, con la psiche formantesi durante la vita.
Quando nasciamo non siamo tabula rasa ma c'è già "una predisposizione a..." che è codificata nei nostri geni, che io identifico con il carattere, un riconoscere se stesso fatto in un certo modo che non a niente a che vedere con il mero apprendimento ambientale.
Io credo che in noi esista una condizione senza condizioni.
Qua è tutto un OT e mi ci aggiungo anche io
Credo che si confonda il temperamento con il carattere.
Vero quando nasciamo non siamo tabula rasa ma c'è differenza tra carattere e temperamento, il carattere si forma nel tempo in base ad esperienze e ambiente.

Con la parola temperamento s’intende la risposta psichica naturale al corredo organico ereditario: essa esprime impulsi, tendenze istintive, disposizioni, necessità, stati affettivi…

Il carattere invece è frutto dell’iniziativa del soggetto sotto l’influsso dell’ambiente. Nel bambino il carattere non si distingue ancora dal temperamento, la decisione non si distingue dall’impulso, i processi di inibizione sono poco sviluppati, gli schemi mentali sono troppo semplici, ecc.


Citazione di una dottoressa psicologa: https://www.psicoterapiaromaest.it/t...l'ambiente.
Quindi il carattere sembra che si formi e si distingua crescendo.
Ma non è l' unica che distingue tra carattere e temperamento.