from
.A Midsummer-Night's Dream

by W. Shakespeare.

E' una commedia fantastica di Shakespeare, e qui il genio poetico di S
si abbandonò maggiormente a fantasia e poesia ed é difficile narrarne
la trama tenue e complicata che risente di molteplici fonti tra cui Apuleio e Ovidio.

La scena é ad Atene per le nozze del duca Teseo e dell'amazzone Ippolita. Di notte
in un bosco fantastico e incantaato si cercano, si inseguono, si incontrano Ermia, Li-
sandro, Demetrio, Elena, il bosco é popolato da elfi e da fate.

Anche la regina Titania, regina degli elfi e delle fate é in litigio col re Oberon anch'egli
re degli elfi e delle fate, per via di un paggetto, che é di Titania e che Oberon non vuole
cedere

In tale confusioni e liti arriva il folletto burlone Puck che complica ancora di piu' la vita agli amanti
e ai re dei regni fiabeschi, scambiando filtri a chi non doveva, e così infittendo ancora di più la te-
nue trama poetica

Sono queste commedie che si librano nel regno della fantasia dove i mortali divengtano
trastullo di folletti e di fate che fanno innamorare or questi or quelli e tutto finisce felicemente.

FINE PRIMA PARTE