Questa poesia è tratta da: “Poems in two Volumes” di William Wordsworth e celebra il rapporto tra il mondo naturale e la coscienza umana; Wordsworth, pur essendo un uomo comune, ha una maggiore sensibilità e capacità di penetrare nel cuore delle cose, diventa un maestro che mostra agli uomini come comprendere i propri sentimenti e migliorare il proprio essere morale. Il suo intento è concentrare l'attenzione sulle cose ordinarie della vita, sulle persone più umili, in cui si trovano le emozioni e le verità più profonde.
Possiamo suddividere questa poesia in 4 stanze di sei versi in rima, infatti lo schema delle rime è: AB AB, CD CD, EF EF.
La prima strofa contiene l'immagine del poeta che vaga in uno stato di solitudine e distrazione, questo stato d'animo viene improvvisamente interrotto dalla vista dei narcisi che vengono visti come una "folla". Il poeta non spende parole su descrizioni dettagliate dei narcisi, ma usa la personificazione con l'uso dei verbi "ballare" e "brillare". La seconda strofa il poeta mostra i narcisi come parte di un ordine universale, proprio come le stelle nella Via Lattea. In tutta la creazione l'uomo sembra l'unica creatura capace di sentirsi fuori casa, di “vagare solitario come una nuvola”. In questa strofa il poeta usa un'inversione: "Diecimila vide..." nella riga 11 perché vuole sottolineare i poeti però. Nella terza strofa il poeta paragona i narcisi alle onde del lago, che pure danzano come i fiori. In questa strofa il poeta usa una ripetizione: “Ho guardato – e guardato – “perché vuole sottolineare l'importanza della sua visione. Nell'ultima strofa il poeta è allegro perché il suo cuore danza con i narcisi, e in questi versi rappresenta in modo splendido la beatitudine della solitudine.
Le due ultime strofe sono concentrate sui sentimenti di Wordsworth, mentre le prime due strofe descrivono la natura, i colori e i fiori. L'emozione provocata dall'osservazione della natura non è immediata ma arriva solo attraverso uno stato di ozio e riflessione.
Wordsworth è veramente un grande artista, che con la sua immaginazione permette all'uomo di entrare e dare vita e significato al mondo, alle cose più importanti per la vita quotidiana e alle persone di ogni giorno.