non lo chiedere a me; io non postulo una creazione intelligente, lo fai tu, e tu dovresti spiegare, posto che tu abbia l'ardire di presumere che Dio avrebbe creato tutto per farsi conoscere; non siamo ancora alle teorie strampalate di Arco, ma ci si avvicina a grandi falcate, anche in termini di credibilità;
se dipingi un quadro sgangherato, una morale zoppa e non credibile, che non incontra un sentimento autentico - quale che sia; io non pretendo che tu dica questo o quello che piace a me - l'effetto finale è solo quello di sminuire quel tuo dio, oppure farne un paladino di sentimenti meschinelli, frustratelli; ti conviene ? è la tua verità ?
perché, reticenti sulle grandi questioni morali, dove sarebbero necessario dei sì e dei no che siano sì e no, a leggere i nostri credenti sembra la versione sbiadita e impotente della polizia morale iraniana, che castiga quella povera ragazza curda rea di aver portato male il velo, visto che tutte le palle religiose finiscono sempre nello stesso imbuto di conservazione dei costumi tradizionali e diffidenza senile per l'oggi, sempre spacciato dai vecchi soloni come decadente e corrotto, da migliaia di anni.