Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: La tecnologia frantumerà le autarchie?

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Opinionista L'avatar di gillian
    Data Registrazione
    12/12/20
    Località
    Genova Albaro
    Messaggi
    3,068

    La tecnologia frantumerà le autarchie?

    Come alcuni sanno nel sito io sono un fautore della tecnologia anche se deploro il loro utilizzo improprio in vari settori della nostra vita quotidiana.
    Ma in campo politico bellico e della comunicazione le ultime tecnologie costituiscono un problema per le varie autarchie.
    Per fare un esempio emblematico su tutti e ben recente la censura Cinese è calata sulle trasmissioni dei Mondiali di calcio, dove vengono regolarmente tagliate le immagini che mostrano il pubblico dei tifosi di ogni nazione partecipante sugli spalti del Quatar senza mascherina!
    La vista di una situazione così diversa dalla realtà Cinese ha provocato molte proteste e manifestazioni in una Cina ormai fiaccata economicamente dalla politica di Xi Jinping con la sua politica di "zero COVID" imponendo dei Lock Down in molti territori e città!
    Ma questa è solo la punta dell'iceberg.
    Vediamo come la tecnologia abbia influenzato la guerra tra Russia ed Ucraina, la forza comunicativa e di tutte le applicazioni (Google, Tweet, Instagram...) che commentano la situazione della guerra (che non piace a Putin & Soci) e che ha costretto la censura di stato di tentare di eliminare tutti i contatti possibili ... ad impedire financo l'uso dei cellulari da parte dei soldati che comunicano le notizie e la situazione di guerra con amici e parenti ... ma si rivela quanto mai difficoltoso contro le onde elettromagnetiche o le reti cablate che collegano ogni angolo del mondo.
    Per non parlare delle comunicazioni satellitari tipo Starlink ... una autentica costellazione di minuscoli satelliti difficilmente individuabili che permettono l'accesso ad internet a banda larga a bassa latenza.
    Con l'utilizzo dei satelliti spia tutti possono osservare la postazione dei belligeranti e delle loro armi con estrema precisione.
    La supremazia tecnologica in equilibrio tra le due superpotenze ha garantito una situazione di pace atomica vigilata ma rappresenta per la autarchia della Russia e di tutti i governi di tal fatta un serio problema.
    La Russia si trova nella situazione paradossale di isolarsi dagli altri paese e dalla loro tecnologia e contemporaneamente di averne un grande bisogno soprattutto col protrarsi della guerra tanto da dover elemosinare all'Iran i droni ed utilizzare dei microchip di cui non è produttore fino ad usare quelli di comuni elettrodomestici!
    Le autarchie, nell'era della tecnologia, sono destinate a frantumarsi per una contraddizione in termini: la tecnologia richiede l'apertura a tutto il mondo per creare e/o migliorare la tecnologia proprietaria
    l'autarchia si preclude questa possibilità.
    Anche la Cina che non ha collaborato con l'Occidente per la produzione del vaccino Covid si trova con un vaccino che non è in grado di bloccare l'ultima variante del virus.
    Lo strano di questa storia sembra seguire una dantesca legge del contrappasso, un boomerang ... tipo "chi la fa l'aspetti"... il Covid è nato a Wuhan ed a Wuhan è ritornato!
    Ultima modifica di gillian; 01-12-2022 alle 09:23

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato